Veneto
Sulla neve
In giornata
CON LE CIASPOLE VERSO CIMA VEZZENA, ABBRACCIANDO CON LO SGUARDO LA VALSUGANA E LE DOLOMITI ALL'ORIZZONTE
Arroccato sulle rocce vertiginose della cima, il forte è un vero gioiello della montagna, conosciuto come 'l'occhio degli altipiani' per la sua posizione straordinaria. Dalla sommità, a 1.908 metri di altezza, il panorama è mozzafiato: a nord si apre un precipizio impressionante verso la Valsugana, con i laghi scintillanti di Levico e Caldonazzo che sembrano gioielli incastonati nella valle, mentre lo sguardo si perde tra le maestose distese dell'Altopiano di Asiago e le imponenti montagne del Trentino. Il percorso che intraprendiamo sul versante sud della cima è un viaggio nella meraviglia: un sentiero accogliente si insinua tra distese di prati innevati e maestosi boschi di abete, svelando passo dopo passo la bellezza senza tempo di questi luoghi
DETTAGLI
Dislivello: +550/-550 m ca
Km: 12 ca
Regione: Veneto
Luogo di ritrovo: Passo Vezzena (Qui la mappa) per le 09:30, oppure presso il parcheggio del Centro Sportivo San Filippo in Via L. Bazoli 10 a Brescia per le ore 06:45 (Qui la mappa!)
Durata escursione: dalle ore 09:30 alle ore 16:00 (orario di fine indicativo)
Tipo di percorso: con le ciaspole, itinerario tra prati innevati, strade forestali e sentieri
Cosa portare: Scarponi da trekking, bevande calde, indumenti caldi (piumino, berretto e guanti). Vedi tutti i consigli MilleMonti sull’abbigliamento (clicca qui!)
Pranzo: al sacco
MilleMonti BUS e Carpooling: non è disponibile il MilleMonti Bus ma c’è possibilità di carpooling. Orario di partenza da Brescia: 06:45
PROFESSIONISTE
GRUPPI
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!