PANTELLERIA, UN ORTO DI SPEZIE IN MEZZO AL MARE
15-22/05/2021
Descrizione
CAPPERI, ZIBIBBO, PASSITO E INCREDIBILI PANORAMI SUL MARE
Pantelleria è un tesoro che Madre Natura ci ha donato e che l’uomo ha saputo sfruttare in maniera sostenibile. E’ uno scoglio nero in mezzo al Mediterraneo ricco di natura e fiori, di terra fertile che l’uomo ha sfruttato per ricavarne capperi e grandiosi vini. Camminare per lungo e largo nella fitta rete di sentieri dell’isola ci permetterà di scoprirne i segreti e le peculiarità ma anche solo per vivere il mare nella tranquilla e lenta quotidianità isolana.
QUESTO EVENTO E' UNICO PERCHE':
Potrai godere della tranquilla quotidianità isolana
Sarai costantemente a stretto contatto con il mare
Potrai effettuare il Tour dell’isola anche in barca ed osservare da un altro punti di vista i luoghi più belli
Avrai la possibilità di gustare le prelibatezze locali, quali Capperi, Zibibbo ed il famoso Passito!
QUESTO EVENTO E' DEDICATO A...
Chi ama percorrere facili itinerari sempre a ridosso del mare e vivere la pace e la tranquillità isolana.
COSA CI ASPETTA
Sabato 15 maggio
Arrivo sull’isola e primi passi tra mare e paese per iniziare ad assaporare la vita isolana.
Da domenica 16 a sabato 21 maggio
Una splendida settimana alla scoperta degli itinerari più belli che l’isola ci propone, tra cui spiccano:
- Cala Cinque Denti e Cala Cottone, due splendide baia a strapiombo sul mare unite da un percorso che si snoda tra tipici Dammusi;
- Punta Spadillo, dove dal Faro sarà possibile ammirare panorami strabilianti ed il caratteristico ed unico Laghetto delle Ondine, un laghetto naturale a confine con il mare, separato solo da una sottile parete rocciosa;
- Le Favare, getti di vapore acqueo che fuoriescono da fessure nella roccia, e le lave del Gelfiser, il cuore dell’isola, dove l’anima vulcanica di questa terra è meglio visibile ai nostri occhi
- La Montagna Grande e il Lago Specchio di Venere, chiamato così perché, si racconta, si specchiasse la Dea Venere prima di incontrare Bacco. È un lago naturale che occupa il cratere di un vulcano. Giornata tra colori caraibici nella terra nera di una vecchia caldera.
- Le Cuddie, ovvero le bocce vulcaniche che numerose puntellano l’intera isola e la Sauna Naturale di Sibà, detta anche Grotta di Benikulà, una grotta formata da una faglia nella roccia, all’interno della quale, ad intermittenza, fuoriesce vapore acqueo a circa 40°C.
Inoltre, sarà proposto il giro dell’isola in barca e visite a cantine vinicole con degustazione di Passito e Zibibbo!
Domenica 22 maggio
Mattinata libera per attività individuali; nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza da Pantelleria.
DETTTAGLI
Regione: Sicilia
Città: Pantelleria
Sistemazione: Hotel 3* in centro a Pantelleria
Trattamento: notte con colazione
Guida: Accompagnatore MilleMonti
Trasferimenti in loco: transfer locali
Tipo di percorso: a piedi su facili e panoramici sentieri
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel!
Cena: libera o insieme in ristoranti tipici locali. Così potrai gustare tutto ciò che preferisci!
Pranzo: al sacco. Potrai acquistare i tuoi cibi preferiti in tipiche botteghe e market locali
NOTE
I dettagli relativi all’evento e il contatto telefonico della guida saranno forniti al momento dell’iscrizione. Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità o comunque per qualsiasi forza maggiore non dipendente dalla guida o dall’organizzazione tecnica.
MilleMonti può cancellare, senza alcuna penale, un’attività pubblicata che non abbia ancora ottenuto prenotazioni o che non abbiano raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Quota
a partire da: €
( € non tesserati )
Massimo partecipanti: 15
Chiusura iscrizioni il 14-05-2021
Pre-iscrizione
Foto precedenti edizioni
Scheda Tecnica
Quota individuale di partecipazione:
IN FASE DI DEFINIZIONE
La quota comprende:
- 7 notti in Hotel 3* con trattamento di notte e colazione;
- Sistemazione in camere doppie;
- Trasferimenti interni;
- Giro dell’isola in barca;
- Visita in cantina con degustazione di Passito e Zibibbo;
- Accompagnatore MilleMonti;
- Polizza medico - bagaglio;
- Organizzazione Tecnica Metevagabonde di Terraluna Srl.
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco)
- Cene libere
- Viaggio in aereo
- Bevande ed extra
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili e COVID
Vuoi tesserarti con MilleMonti? Vedi qui come fare!
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
- assicurazione RC verso terzi
- assicurazione infortuni
- validità 365 gg anche per attività autonome!
- convenzioni e sconti presso i nostri partner
Vuoi personalizzare il trekking solo per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici?
Contattaci subito su info@millemonti.it