MARE, MARMO & LARDO
31/03/2023 - 02/04/2023


Toscana

A piedi

3 giorni
SPIAGGE, BORGHI STORICI, PINETE, MARMO E MACCHIA MEDITERRANEA
La Versilia che non ti aspetti, tre giorni che alternano ambienti completamente diversi, tra Liguria e Toscana, tra spiagge e pinete, tra cave di marmo e passeggiate sul mare, tra borghi caratteristici e prelibatezze gastronomiche. E’ quasi primavera e questi luoghi offrono il meglio proprio in questo periodo: Montemarcello, Parco Migliarino, Colonnata, Carrara ed il suo pregiato marmo faranno da cornice ad un viaggio dai mille volti. Ovviamente immancabili le grandi vedute e le passeggiate sul mare!
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Potrai vivere in pieno la pineta marittima più grande d’Europa
Avrai la possibilità di scoprire quanto è meraviglioso il mare a fine inverno
Potrai scoprire l'incredibile storia delle cave di marmo direttamente da chi ci ha lavoratto
PROGRAMMA
Venerdì 31 marzo – Bocca di Magra - Montemarcello
Lungo il confine tra Toscana e Liguria si nasconde uno splendido itinerario che collega il paese di pescatori Bocca di Magra, resa famosa da poeti e scrittori quali Pavese, Einaudi e Montale che la frequentarono nell’immediato dopoguerra, al caratteristico Montemarcello, piccolo borgo sul promontorio che divide il Golfo di Lerici dalla Versilia, che D.H Lawrence definì “la costa che si estende in una curva che mi inebria e mi confonde con il paradiso vaporoso dei piccoli paesi sparsi, come una manciata di conchiglie buttate sulla spiaggia…”
Dislivello: +490/-490 metri ca.
Km: 10 ca.
Sabato 1 aprile – Parco Migliarino
Trasferimento a sud di Viareggio per conoscere lo straordinario ambiente del Parco Migliarino, una porzione della pineta marittima più grande d’Europa. Effettueremo nello specifico il Sentiero della Lecciona, un percorso che tra passarelle, ambienti paludosi, dune e pinete arriva al mare dove una spiaggia meravigliosa ci permetterà di percorrere parte del percorso anche sulla battigia. Possibilità di effettuare un giro in canoa tra gli ambienti umidi del parco insieme ai volontari della LIPU.
Dislivello: +50/-50 metri ca.
Km: 6 ca.
Domenica 2 aprile – Tra lardo e Colonnata
Unica ed incredibile esperienza tra le pregiate cave di marmo di Carrara! Con esperte guide locali effettueremo prima un tour all'interno del museo a cielo aperto dove andremo a scoprire la storia del marmo, poi con le jeep guidate da loro andremo a scoprire il bacino di Fantiscritti, 2000 anni di storia, di Storia dell’arte e di vita sociale vissuta dai Lavoratori minatori. Salutiamo quindi la Versilia con un classico itinerario che si snoda ai piedi delle Apuane, tra il bianco accecante delle spettacolari cave di marmo di Carrara e l’altrettanto bianco accecante, ma anche gustoso, lardo di Colonnata.
ADATTO A CHI
Chi ama camminare ma soprattutto vivere il mare, con le sue forme, colori e profumi
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri, macchia mediterranea, pinete e spiagge!
IL GRUPPO
Guida: Davide Gazzola, Accompagnatore di media Montagna, Laureato in Geologia
Numero partecipanti: min 8 – max 15
DETTAGLI
Regione: Toscana
Sistemazione: Hotel 3* a Marina di Massa
Trattamento: notte e colazione
Cena: in ristorante o trattoria
Pranzo: al sacco. Potrai acquistare i tuoi cibi preferiti in tipiche botteghe o market locali
Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente a Bocca di Magra, presso Piazza XX Settembre (Qui la mappa!) alle 10:00 oppure MilleMonti Bus e car pooling con partenza da Brescia (Qui la mappa!) alle 7:00
A PARTIRE DA
Posti disponibili esauriti e/o termine per le iscrizioni superato
La quota comprende:
- 2 notti in Hotel 3* con trattamento di notte e colazione
- Sistemazione in camera doppia o tripla
- Ingresso e tour guidato al Museo delle Cave di marmo di Carrara
- Tour guidato in jeep alle Cave di marmo di Carrara
- Degustazione Lardo di Colonnata
- Accompagnatore media Montagna
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco)
- Cene libere in ristorante o trattoria
- tour in canoa nella pineta del Parco del Migliarino (facoltativo)
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili
- prenotare una camera singola fino a esaurimento disponibilità
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!





