
Trentino Alto Adige

3 giorni
IN E-MTB TRA VAL DI SOLE E DOLOMITI DI BRENTA, TRA PRANZI IN RIFUGIO E BOSCHI INCANTATI, LAGHI E AUTENTICHE TRADIZIONI DI MONTAGNA
Un weekend indimenticabile tra le maestose montagne della Val di Sole e le spettacolari Dolomiti di Brenta, dove natura selvaggia e avventura si fondono in un’esperienza unica su due ruote. Qui, il paesaggio incanta con la sua bellezza incontaminata e l’aria di montagna rigenera il corpo e la mente. Giugno è il momento ideale per esplorare questi luoghi straordinari, quando il sole accarezza i pendii e i sentieri si aprono tra boschi profumati e viste mozzafiato. Grazie all’E-MTB, ogni salita diventa accessibile, permettendoti di vivere l’emozione della montagna senza rinunciare al piacere della pedalata. I percorsi sono studiati per offrire il giusto mix di adrenalina, divertimento e panorami incredibili. La nostra base sarà Dimaro, cuore pulsante della Val di Sole, da cui partiremo ogni giorno alla scoperta di nuovi scenari: i versanti imponenti delle Dolomiti di Brenta, il suggestivo Lago di Santa Giustina con le sue acque turchesi, e i piccoli borghi montani ricchi di storia e tradizioni. Attraverseremo foreste incantate, pascoli alpini e rifugi panoramici, dove potremo fare una sosta per assaporare i sapori autentici della montagna. Un’avventura emozionante che lascerà ricordi indelebili nel cuore di ogni ciclista!

LE TAPPE DEL VIAGGIO
1° giorno: DOLOMITI DI BRENTA
Partenza da Brescia in direzione Dimaro. Sistemazione in struttura, incontro con il partner e transfer per Campo Carlo Magno con bici annesse. Si effettuerà un giro che tocca da prima i magnifici versanti delle Dolomiti di Brenta percorrendo strade bianche forestali che salendo in quota ci porteranno al cospetto del Monte Grostè passando per malghe e rifugi. Toccheremo poi in piccola parte anche il versante adamellino passando per le Malghe ai piedi dei boschi che sovrastano l’abitato di Madonna di Campiglio. Una pausa pranzo tipica ed accogliente in una di queste Malghe prima di rientrare nel centro di Campiglio. Risaliti ed attraversata la piana di Campo Carlo Magno in qualche km di asfalto in discesa ci porteremo in fondo valle a Dimaro dove passeremo la nostra serata e prima nottata presso la struttura.
Dislivello: +1280/-2160 m ca
Km: 48 ca
2° giorno: GIRO DEL MONTE PELLER
Dopo una bella nottata nella nostra struttura a Dimaro, partiamo dal paese e tramite la bellissima pista ciclabile della val di sole andiamo fino nei pressi del Lago di Santa Giustina, attraversato il paese di Cles prendiamo la strada forestale che sale verso il monte Peller fino all'omonimo rifugio a quota 1950. Da qui dopo una sosta pranzo riprendiamo la strada forestale che dal rifugio prosegue in direzione delle malghe da dove sempre su piacevola strada forestale nel bosco arriviamo in località Molini per poi riprendere la ciclovia della val di sole e rientrare a Dimaro.
Dislivello: +1700/-1700 m ca
Km: 61 ca
3° giorno: GIRO DEI RIFUGI
Il terzo ed ultimo giorno prevede un itinerario che ci farà scoprire i boschi e i rifugi di cui è disseminato il comprensorio di Folgarida e Marilleva. Da Dimaro salendo in direzione Folgarida tramite strade interne, poi per tramite una varietà di sentieri e strade bianche bellissime e di facile percorrenza alzandosi di quota passando per svariate malghe e rifugi. Strade immerse nei boschi e malghe tipiche faranno da sfondo alla nostra pedalata. La strada Forestale di Marilleva ci riporterà nel pomeriggio sul fondo valle in direzione Dimaro per poi sempre tramite la comoda e bellissima ciclabile della Val di Sole rientreremo fino in struttura, ritiro bagagli e partenza per il rientro a casa.
Dislivello: +1370/-1370 m ca
Km: 40 ca

PROFESSIONISTE

GRUPPI

PRIVATO
A PARTIRE DA
PRE-ISCRIVITI SUBITO!
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!