ALTI TAURI: UN’ESTATE DI GHIACCIO E SALE
GRUPPO COMPLETO
Due vacanze in una! Prima nel Parco Nazionale degli Alti Tauri, nella verde e lussureggiante Stubachtal, immersi in uno spettacolare scenario montano, poi il Salisburghese con i suoi tesori naturalistici. Un agosto imperdibile!
L’AMBIENTE INCANTATO DEL LAGO CASINEI
Stupendo itinerario in una delle zone più incontaminate e selvagge del gruppo dell’Adamello, quello che si estende dalla Val Daone fino alle pendici orientali dell’imponente Monte Bruffione
MELE, EREMI E CASTELLI IN VAL DI NON
Grazie alle bici elettriche, la val di Non ci regala i suoi favolosi segreti: castelli meravigliosi, eremi di grande suggestione come San Romedio, meli e abeti, laghetti e rifugi, con i vasti panorami sul lago di S. Giustina e sul Brenta che solo l’Anaunia sa offrire
ABBRACCIAMO LE OROBIE DAL PASSO DELLA MANINA
Un antico collegamento commerciale tra la Valle di Scalve e la Valle Seriana, un tempo unite in un’unica repubblica, oggi unite dalla chiesetta della Manina e da un paesaggio strabiliante, luogo ideale per ammirare le Orobie più belle
MONTAGNE SEGRETE DELLA VALLE STURA
ISCRIZIONI CHIUSE
Un viaggio alla scoperta della Valle Stura, dei suoi numerosi laghi e delle sue alte montagne dense di cultura occitana al confine con la Francia
UN 3000 PER SOGNARE: MONTE GAVIOLA
Raggiungere i 3000 metri di quota è un 'esperienza indescrivibile ed il Monte Gaviola ci permetterà di alzare le braccia al cielo per gridare "Vittoria"!
DA ROVERETO AL CANYON DELL’ADIGE
Treno + bici per una tappa affascinante della ciclovia dell’Adige: tra vigneti, castelli e antiche fortezze seguiamo la corrente anche nella stretta e spettacolare chiusa di Rivoli, pedalando fra storia, natura e verticali pareti rocciose.
BORMIO, TRA PIZZOCCHERI E NATURA DA URLO
Tre giorni di pura natura alla scoperta dei luoghi più suggestivi che Bormio e l’alta Valtellina sanno regalare, lasciando spazio alle degustazioni di prelibatezze uniche quali Pizzoccheri e Sciàt!
FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA: Passeggiata nel Cuore della Franciacorta
In occasione del FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA proponiamo itinerari guidati a piedi tra i vigneti e lungo comodi sentieri con soste in cantine per visite e degustazioni. In collaborazione con Festival del Franciacorta in cantina
FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA: Escursione al Tramonto e aperitivo
In occasione del FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA proponiamo itinerari guidati a piedi tra i vigneti e lungo comodi sentieri con soste in cantine per visite e degustazioni. In collaborazione con Festival del Franciacorta in cantina
TRAMONTO SUL LAGO DI GARDA
Un tramonto dalle creste del Baldo può essere uno di quei tramonti che non si scordano più. Mentre il sole inizia a nascondersi dietro la lontana catena alpina piemontese, i colori del Lago di Garda prendono tonalità che solo da qui è possibile ammirare.
FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA: Caccia al tesoro e orienteering tra i Vigneti
In occasione del FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA proponiamo una divertente sfida a squadre con degustazione finale. In collaborazione con Festival del Franciacorta in cantina
FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA: Da Brescia alla cantina in Franciacorta con E-bike
In occasione del FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA proponiamo itinerari guidati in bici tra i vigneti e lungo comodi sentieri con soste in cantine per visite e degustazioni. In collaborazione con Festival del Franciacorta in cantina
FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA: dal monte della Rosa al Maglio, tra colline e vigneti
In occasione del FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA proponiamo itinerari guidati a piedi tra i vigneti e lungo comodi sentieri con soste in cantine per visite e degustazioni. In collaborazione con Festival del Franciacorta in cantina
FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA: Passeggiata nel cuore della Franciacorta
In occasione del FESTIVAL DEL FRANCIACORTA IN CANTINA proponiamo itinerari guidati a piedi tra i vigneti e lungo comodi sentieri con soste in cantine per visite e degustazioni. In collaborazione con Festival del Franciacorta in cantina