L’OGLIO E LE SUE ANTICHE BORGATE
Alla scoperta della Riserva Naturale di Isola Uccellanda, lungo l’Oglio tra vecchie borgate, stagni e laghetti naturali
SUI COLLI DI SOLFERINO E SAN MARTINO
Da Desenzano partiamo per un tour ad anello alla scoperta dei luoghi della battaglia di Solferino e San Martino, nel meraviglioso paesaggio dei colli morenici.
LAGO DI BRAIES: UN DIAMANTE NELLE DOLOMITI
ISCRIZIONI CHIUSE
Un lungo weekend da sogno nel Regno dei Fanes, luoghi da fiaba dove il lago di Braies, abbracciato dalle imponenti e dolomitiche Crode, fa da regina di bellezza tra le Dolomiti
MAGNIFICA TRAVERSATA DALLA VAL TROMPIA AL SEBINO
Da Gardone Val Trompia a Sale Marasino, dalla Valle del Ferro al Sebino, una magnifica traversata alla scoperta tra natura e storia
MALGHE E LAGHETTI, TRA RONDENINO E MIGNOLO
Un ambiente intimo e selvaggio allo stesso tempo, tra malghe, laghetti e torrenti alle porte del Parco dell’Adamello
ARGENTARIO E ARCIPELAGO TOSCANO: UN MARE DI NATURA
PARTENZA CONFERMATA
Giugno tra terra e mare: Golfo di Baratti e l’etrusca Populonia, Argentario il promontorio più alto della costa toscana, Giglio e Giannutri due perle marine di natura allo stato puro
GIRO DEL RESEGONE
Un itinerario ad anello intorno ad una montagna mito raccontata dal Manzoni, dai mille panorami e dalle mille storie da raccontare
LA VIA VERDE DELLA VALTROMPIA
Bella pedalata lungo la ciclabile del Mella alla scoperta della Valtrompia, dai rinomati frutteti di Collebeato alla casa natale di papa Paolo VI, fino a raggiungere Gardone Valtrompia, capitale delle armi, e l’antico forno fusorio di Tavernole.
IL CARSISMO DI CARIADEGHE
Escursione nel caratteristico ambiente carsico dell’altopiano di Cariadeghe, in un ambiente ricco di faggi, castagni e carpini, regalando anche ampie vedute verso il Lago di Garda e la Pianura Padana. Sentieri ideali per applicare la tecnica del Nordic Walking!
MONTE ISOLA E IL LAGO D'ISEO BRESCIANO
Da Iseo costeggiamo la varia e suggestiva sponda bresciana del lago d'Iseo, senza tralasciare la splendida Montisola di cui faremo il periplo in bici. Il punto d'arrivo è Pisogne, da dove in treno torneremo al punto di partenza.
TERRE DI CANOSSA: CASTELLI E DELIZIE EMILIANE
Week-end in una terra ricca di storia e castelli, di rocce e stranezze geologiche, di vini e prelibatezze culinarie. Non ci faremo sfuggire nulla!
SENTIERO DEI GRANDI ALBERI, GIGANTI SILENZIOSI
Un magnifico ambiente scenografico incastonato tra i gruppi del Carega e del Pasubio, alla scoperta di grandi alberi secolari
JUNIOR TREK a BRESCIA (13-17 giugno)
Cinque giorni per scoprire i sentieri e i luoghi più belli delle colline di Brescia, dai Campiani al Monte Maddalena, dal Castello di Brescia al Monte Picastello fino a Monte Isola e la panchina gigante di San Fermo! Sarà una bella occasione per ammirare e conoscere meglio, camminando, i segreti del bosco, i colori delle fioriture, i panorami sulla nostra città e i piccoli ambienti acquatici.
MUSICA A PIEDI
Musica, degustazione di prodotti locali ed escursione a piedi per una giornata unica ed originale nel magnifico contesto della più verde e rurale Valle Trompia!
SULL’ALTOPIANO DEI LESSINI IN E-BIKE
Il parco naturale dei monti Lessini è un ambiente perfetto per facili escursioni in mountain bike: panorami vastissimi dal monte Baldo al Brenta, dal gruppo del Carega agli Appennini, chilometri di strade militari con poca pendenza, bizzarre formazioni di roccia calcarea stratificata e caratteristici rifugi dal tetto in lastre di pietra. Andiamo a scoprirli in un entusiasmante weekend, senza troppa fatica grazie alle mountain bike elettriche.