MARE, MARMO & LARDO
ISCRIZIONI CHIUSE
La Versilia che non ti aspetti, tre giorni che alternano ambienti completamente diversi, tra Liguria e Toscana, tra spiagge e pinete, tra marmi e passeggiate sul mare, tra borghi caratteristici e prelibatezze gastronomiche
APERITIVO AL TRAMONTO DAL MONTE BALDO
Un aperitivo al tramonto, in mezzo alla natura, tra i grandi spazi dal versante Sud del Monte Baldo, con immensi panorami verso il lago fino alla Pianura Padana e agli Appennini!
LA VALTENESI PIU' BELLA E I COLLI DI SALO’
Tra le colline più belle di Puegnago e Polpenazze fino ai punti panoramici più belli sulla magnifica Salò con il suo golfo.
NORDIC WALKING LUNGO L'OGLIO PIU' AFFASCINANTE
Tra Pumenengo e Torre Pallavicina, alla scoperta di un meraviglioso lembo di terra fecondata dalle acque dell’Oglio, un mondo affascinante tra rive fluviali, bocche di presa, dighe, vecchi mulini, lanche boschi ripariali e risorgive.
IL MARE PIU’ BELLO DI FRANCIA: CALANQUES E PORQUEROLLES
ISCRIZIONI CHIUSE
Un viaggio nel mare più bello della Francia, prima tra le pareti bianche accecanti che si riflettono nel blu intenso delle Calanques, poi tra le calette ed il mare cristallino della più selvaggia Porquerolles
PASQUETTA TRA I MONTI BRESCIANI CON PRANZO IN RIFUGIO!
La consueta Pasquetta di MilleMonti vicino alla città, lontano dal traffico e dalla folla, ma sempre con l'obiettivo di scoprire le meraviglie delle nostre valli e le prelibatezze della nostra terra con un pranzo in compagnia al Rifugio Valtrompia
BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA: TRAVERSATA BRESCIA-SALO’
ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI
Dal centro di Brescia, capitale della cultura 2023, a Salò sul Lago di Garda, un viaggio di 2 giorni alla scoperta della natura e della storia bresciana sulle sue montagne
SENTIERI A PICCO SUL LAGO: RIVA DEL GARDA E CIMA SAT
Itinerario eccezionalmente panoramico, unico e incredibile: da Riva del Garda a Cima SAT, letteralmente a picco sul lago camminando lungo un vecchio sentiero della Prima Guerra Mondiale
ISOLA D’ELBA E PIANOSA, GIOIELLI DEL MEDITERRANEO
ISCRIZIONI CHIUSE
Alla scoperta dell’isola più grande dell’arcipelago toscano, dove natura, arte e cultura millenaria sono racchiuse in un piccolo concentrato di terra circondato da mare cristallino
BERGAMO CAPITALE DELLA CULTURA: IL PARCO DEI COLLI ED IL SENTIERO DEI VASI
Bergamo, dalla città vecchia ai suoi colli, natura e cultura si intersecano in una giornata meravigliosa alla scoperta della Capitale Italiana della Cultura insieme a Brescia
CAPPADOCIA, PAESAGGI VULCANICI E CULTURA MILLENARIA
PARTENZA CONFERMATA
Un viaggio che ti lascerà senza parole, un soggiorno all'interno di un magnifico Cava Hotel da cui ammirare incredibili tramonti, un trekking unico tra i Camini delle Fate e valli coltivate, tra i segni lasciati dalle antiche popolazioni fino alle vecchie chiese rupestri, sorprendenti città sotterranee e monasteri in un contesto naturale indescrivibile, da vedere e da vivere
GRANDI PANORAMI SULLA VALLE TROMPIA DAL MONTE PALOSSO
Alle porte della città di Brescia, all’improvviso tutto appare così lontano salendo la panoramica dorsale fino al Monte Palosso (1158 m). Da qui c’è solo da ammirare la valle dei bresciani!
NORDIC WALKING LUNGO IL SEBINO
Lungo le sponde assolate del Sebino, alla scoperta dell'Antica Strada Valeriana nel tratto più rurale che da Sale Marasino raggiunge Marone
PIC-NIC AL TRAMONTO DAL MONTE COLOMBINA
Una facile cima da cui è possibile abbracciare le Orobie e la Val Camonica, il Sebino e la lontana Pianura padana. Un punto panoramico eccezionale per un pic-nic al tramonto in compagnia!
BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA: TRAVERSATA BRESCIA-ISEO
Dal centro di Brescia, capitale della cultura 2023, a Iseo sul Lago d’Iseo, un viaggio di 2 giorni alla scoperta della natura e della storia bresciana sulle sue montagne