
Irlanda

A piedi

8 giorni
DUBLINO E GALWAY, LE ISOLE ARAN E LE CLIFFS OF MOHER, LE WICKLOW MOUNTAINS ED IL CONNEMARA TRA FIUMI DI TREKKING E DI BIRRE
Sarà la vacanza in Irlanda dove ogni passo ti porta a esplorare paesaggi incontaminati, a respirare aria pura e a vivere avventure indimenticabili. Dalle Isole Aran, piccolo arcipelago selvaggio al largo della costa occidentale, lungo sentieri panoramici, fino a raggiungere castelli appollaiati su una scogliera a picco sull’oceano che ti lasceranno senza fiato, mentre il vento ti racconta storie antiche di pirati e marinai.
Galway, una città che pulsa di energia giovane e creativa, ma che è anche la tua porta verso alcune delle migliori avventure a piedi d'Irlanda. Dal rumore dei pub alla sileziosa Wild Atlantic Way, un itinerario costiero che ti condurrà verso uno dei tesori più maestosi d'Irlanda: le Cliffs of Moher, dove il sentiero si snoda lungo l'orlo di scogliere che si ergono maestose sull'Atlantico, alte oltre 200 metri.
E poi ci addentriamo nel cuore verde dell'Irlanda, nella contea di Wicklow, un paradiso per gli escursionisti. Qui, la natura regna sovrana: montagne e valli silenziose, cascate che scendono impetuose lungo le rocce, colline e foreste, antichi resti monastici e laghi glaciali: un luogo magico, dove la storia e la spiritualità si fondono con la bellezza selvaggia della natura.
E infine Dublino, una città che non è solo cultura e storia, ma anche il punto di arrivo perfetto per ricaricare le energie. Dopo aver esplorato montagne e scogliere, concediti una serata nei pub di Temple Bar, condividendo storie con altri viaggiatori. Sorseggia una Guinness, brindando alle avventure vissute e a quelle che ancora ti aspettano.
✅ SOLO CON MILLEMONTI:
- Due notti sulle Isole Aran in CASETTE DIRETTAMENTE AFFACCIATE SULL'OCEANO! Albe e tramonti SOLO PER NOI quando la folla avrà lasciato l'isola con l'ultimo traghetto
- Una GUIDA PROFESSIONISTA che ti accompagna dall'Italia, esperto sia di trekking che di natura e cultura locale, per raccontarti tutti i SEGRETI STORICI E NATURALISTICI dell'Irlanda
- Alla scoperta sia delle icone dell'Irlanda, sia dei luoghi meno noti, perchè a MilleMonti piace andare anche dove gli altri non vanno!







LE TAPPE DEL VIAGGIO
1° giorno: On the Road da Est a Ovest tra le verdi distese irlandesi
Sbarcati in mattinata all’aeroporto di Dublino, l’energia frizzante dell’Irlanda ci avvolgerà in un turbinio di entusiasmo e curiosità. Dopo aver recuperato i nostri mezzi, ci lanceremo in un’indimenticabile traversata da Est a Ovest, seguendo strade panoramiche che attraversano distese verdi punteggiate di cottage tipici. Lungo il percorso, la storia millenaria del monastero di Clonmacnoise, adagiato sulle rive del placido fiume Shannon nella Contea Offaly, ci chiamerà a una sosta contemplativa: qui, tra antiche rovine e croci celtiche, percepiremo la mistica atmosfera che da secoli avvolge questi luoghi. E poi Athlone, cittadina sulle rive del fiume Shannon, nota per il suo castello medievale e i pub tradizionali, tra cui il Seán’s Bar, ritenuto il pub più antico d’Irlanda. Ogni chilometro ci porterà più vicini a Galway, la vivace città universitaria che, con i suoi pub colorati e le strade animate da musica tradizionale, ci darà il benvenuto al nostro arrivo. Infine, dopo la sistemazione in hotel, ci attenderà una cena tipica irlandese nel cuore pulsante della città, per concludere in bellezza la prima giornata di viaggio. Notte a Galway.
2°giorno: Connemara
Giornata che è un po’ “On the road” alla scoperta degli strepitosi ambienti del Parco Nazionale del Connemara, dove stagni, torbiere e distese brulle incantano lo sguardo in un dialogo costante con il vento atlantico, e un po’ trekking dove i sentieri si snodano tra morbide colline e rilievi rocciosi, conducendoci alla Diamond Hill, da cui si apre un panorama mozzafiato sulla catena dei Twelve Bens e sull’oceano! L’atmosfera, avvolta da cieli mutevoli e nuvole che corrono veloci, regala scorci di rara intensità, infondendo un profondo senso di libertà. Dopo l’escursione ci sarà tempo per andare ad ammirare l’oceano Rientriamo in serata a Galway per un’altra cene tipica irlandese prima della notte in hotel.
Dislivello: +370/-370 m
Km: 8 ca
3° giorno: Cliff of Mohers
Un’emozionante avventura ci aspetta alle maestose Cliffs of Moher, le più famose pareti di roccia al Mondo che, per oltre otto chilometri, si gettano a picco nell’oceano da un’altezza di 217 metri, lasciando chiunque le osservi senza fiato. Il fragore delle onde che si infrangono sulla scogliera si mescola al richiamo dei gabbiani e al sibilo del vento atlantico, creando un’atmosfera selvaggia e incantevole. Non a caso, questo è uno dei luoghi più iconici e fotografati d’Irlanda! Ci avventureremo su un percorso che corre fedelmente lungo le incredibili scogliere a picco sull’oceano, con prospettive grandiose su uno dei luoghi più belli d’Irlanda. Dopo una giornata ricca di meraviglia e adrenalina, rientreremo a Galway per la cena in città e la notte in hotel.
Dislivello: +490/-490 m
Km: 15 ca
4°-5° giorno: Isola Aran
Con il primo battello del mattino ci lasceremo alle spalle la costa irlandese per approdare su Inis Mor, la più grande delle tre isole Aran, adagiata tra le acque frizzanti dell’Oceano Atlantico. Una volta sbarcati, il nostro sguardo si poserà sulle verdi brughiere e sui muretti a secco che custodiscono segreti centenari. Abbiamo la possibilità di noleggiare le biciclette per riuscire ad ammirare tutti i luoghi più iconici dell’isola: l’epico forte in pietra di Dún Aonghasa, arroccato su scogliere a picco sul mare, la baia delle foche ci regalerà l’emozionante vista di questi curiosi abitanti che si crogiolano sulle rocce, fino alla punta più a Ovest dell’isola con vista sul faro di Eeragh, ci aspetta poi la ricerca della “chiesetta più piccola del mondo”, un vero gioiello nascosto tra i muretti in pietra e i sentieri battuti dal vento atlantico. Gli amanti dello shopping potranno, a fine escursione, deliziarsi visitando un produttore degli iconici maglioni di lana grezza delle Aran, rinomati in tutto il mondo. Al calar della sera, quando l’ultimo traghetto riporterà indietro la folla di turisti, rimarremo avvolti dall’atmosfera autentica dell’isola, con la sensazione di essere parte di un luogo fuori dal tempo. 2 pernottamenti a Inis Mor.
6° giorno: Dublino
Con il primo battello, rientriamo a Galway lasciandoci alle spalle l’atmosfera magica di Inis Mor, con i suoi ritmi lenti e la sua identità unica. Nel pomeriggio, un cambio di scenario: raggiungeremo Dublino, dove potremo concederci un pomeriggio alla scoperta dei suoi luoghi iconici: Temple Bar, quartiere simbolo della movida dublinese, St. Patrick’s Cathedral, la cattedrale nazionale dell’Irlanda anglicana, un edificio gotico di grande fascino ricco di storia e di leggende, Guinness Storehouse dove potremo gustare la celebre birra scura e tanto altro ancora! La vivace capitale irlandese ci accoglierà con le sue vie brulicanti di artisti di strada, negozi pittoreschi e i caratteristici pub dal fascino inconfondibile. La giornata si concluderà con una cena in pieno stile dublinese, magari seguita da un dopocena in uno dei tanti pub storici. Cena in città e pernottamento in hotel a Dublino.
7° giorno: Wicklow Mountains e Dublino
La mattinata inizierà con una panoramica escursione nelle Wicklow Mountains, a sud della città, nella suggestiva area del Sally Gap, dove laghetti e montagne ricoperte di erica e brughiere creano un paesaggio che sembra uscito da un libro di racconti celtici. I toni del verde e del viola si mescolano con i riflessi argentati delle acque, offrendo scorci su valli e pendii. Camminando lungo i sentieri, potremo ammirare torrenti scintillanti che scendono tra rocce e cascine isolate, testimoni della vita rurale d’un tempo. Le improvvise folate di vento porteranno il profumo fresco della torba bagnata, riempiendo l’aria di una suggestione primordiale. Un’esperienza che permette di assaporare l’autentico spirito dell’Irlanda e la sua natura selvaggia. Rientro a Dublino per un’altra emozionante serata tra i tanti pub storici di Temple Bar. Notte a Dublino.
8° giorno: La penisola di Howth e Dublino
La giornata conclusiva del nostro viaggio in Irlanda si aprirà con la flessibilità di chi ha ancora voglia di scoprire nuovi angoli di questo Paese affascinante. Una bellissima escursione a Howth, delizioso villaggio di pescatori noto per la presenza di foche che curiosano tra le barche ormeggiate, ci regalerebbe un incontro ravvicinato con la vita marina locale. Sarà possibile percorrere i sentieri del promontorio dal fascino unico. Nel pomeriggio, ci trasferiremo all’aeroporto di Dublino, salutando l’Irlanda con il cuore colmo di ricordi preziosi, pronti a rientrare a Bergamo in serata.
Dislivello: +260/-260 m
Km: 11 ca

PROFESSIONISTE

INCLUSI

GRUPPI

WOW
A PARTIRE DA
PRE-ISCRIVITI SUBITO!
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!