MONTE PIZZOCOLO, LA CONQUISTA DALLA CRESTA SUD-EST
Il Monte Pizzocolo è bello, bellissimo, da qualsiasi parte lo si voglia conquistare, ma la salita dalla cresta Sud-Est ha qualcosa di diverso, di particolare, di selvaggio ed unico, che dà un brivido di emozione in più alla sua conquista!
DALLA LOMBARDIA AL MARE LUNGO L'ANTICA VIA DEL SALE
Da Varzi a Portofino, l’emozione di camminare su un itinerario un tempo battuto da mercanti e viaggiatori, che attraversa l'Appennino unendo Lombardia e Liguria. Originariamente usata per il trasporto del sale, offre oggi senieri panoramici tra borghi medievali, boschi, e viste mozzafiato sul Mar Ligure!
LANGHE: TERRA DI VINI, TARTUFI E BORGHI MEDIEVALI
PARTENZA CONFERMATA
Alla scoperta delle Langhe e dei suoi prodotti enogastronomici, camminando tra dolci colline di filari pitturate dai caldi colori autunnali. Siamo tra Barolo e La Morra, terre di pregiati vini e profumati tartufi, ma anche terra ricca di storia e di piccoli borghi medievali, di chiese e castelli e con soggiorno in tipico agriturismo immerso tra i vigneti!
LA VALLE TROMPIA PIU’ SELVAGGIA VERSO IL MONTE S. EMILIANO
Un’avventura tra fitti boschi, radure fiorite e panorami mozzafiato verso la Valle Trompia più spettacolare, con il Santuario di S.Emiliano, antico luogo di culto, immerso in un paesaggio suggestivo
PANORAMI SUL LAGO D’ENDINE E IMMENSE FIORITURE ALLA CROCE DI GRIONE
Un trekking indimenticabile alla Croce di Grione attraverso boschi prati ricchi di fiori, offrendo panorami mozzafiato sul Lago d’Endine e la Val Cavallina, tra natura selvaggia e emozioni autentiche
SUL CONFINE DELL'OCEANO: LA ROTA VICENTINA
Un trekking itinerante lungo la selvaggia costa atlantica dell’Alentejo, dove paesaggi mozzafiato si alternano tra scogliere imponenti, dune dorate e pittoreschi villaggi di pescatori, perfettamente incastonati in una natura incontaminata e indomita. Un’avventura immersa nel fascino autentico del Portogallo più selvaggio.
FORNO D’ONO, ALLE ORIGINI DELLA STORIA BRESCIANA
Un angolo di natura mozzafiato, dove ogni sentiero racconta una storia antica e ogni passo svela segreti nascosti. un itinerario che ripercorre le origini della storia siderurgica bresciana, tra boschi incantati e antiche fucine immersi in paesaggi da sogno.
ISOLA D’ELBA, LA PERLA DEL TIRRENO IN BICICLETTA
Pedalare sull’Isola d’Elba è un viaggio tra panorami mozzafiato, borghi storici e natura incontaminata. Attraverseremo la soleggiata Costa del Sole, la suggestiva Penisola di Capoliveri e il selvaggio Nord-Est montuoso, vivendo un’esperienza unica che unisce sport, cultura e la bellezza autentica di questa perla del Mediterraneo
SUL MONTE ZENONE ABBRACCIANDO L’ALTOPIANO DI TREMOSINE
Un’avventura imperdibile tra panorami mozzafiato e storia! Tra gallerie della Grande Guerra, malghe isolate e boschi incantati, fino alla suggestiva cima del Monte Zenone
AUTENTICO GIAPPONE, SULLA VIA DEL PELLEGRINAGGIO KUMANO KODO
SOLD OUT
Il Giappone più autentico, quello più ricco di storia, di cultura spirituale e di natura. Alla scoperta della più antica e significativa via di pellegrinaggio: il Kumano Kodō, tra santuari, sentieri anticamente percorsi da imperatori, aristocratici, monaci e comuni pellegrini, attraversano paesaggi naturali di straordinaria bellezza!
IL CAMMINO DEI BORGHI SILENTI NEL CUORE DELL'UMBRIA
Un trekking straordinario di 5 tappe attraverso luoghi incontaminati e borghi medievali dell’Umbria più autentica, nel fascino del silenzio dei boschi fino alle mura antiche dei piccoli paesi.
MONTE CADRIA, IL GIGANTE DELLE ALPI DI LEDRO
La cima più alta della Valle di Ledro, selvaggia e ricca di tracce della Grande Guerra, con panorami che spaziano dall’Adamello-Brenta fino a tutte le montagne che circondano il Lago di Garda
PANTELLERIA, UN GIARDINO FIORITO NEL CUORE DEL MEDITERRANEO
Pantelleria è un vero tesoro donato da Madre Natura, uno scoglio nero meraviglioso in mezzo al Mediterraneo ricco di natura, fiori e di terra fertile che l’uomo ha sfruttato sapientemente e in modo sostenibile per ricavarne capperi e vini grandiosi.
PONTE DI VEJA, UNA GRANDE OPERA ARTISTICA NATURALE
Pare che Dante si sia ispirato al ponte di Veja per immaginare l'Inferno e il Mantegna lo ritrae come sfondo nell'affresco della 'Camera degli Sposi' a Mantova. Andiamo a scoprire insieme questo angolo meraviglioso della Lessinia che ha ispirato numerosi artisti
ARTE & NATURA, LA VALLE SABBIA PIU' ORIGINALE TRA BOSCHI E MURALES
Antichi sentieri ci conducono da Vestone a Belprato, borgo di murales e tradizioni montane. Attraversiamo boschi, pascoli, chiesette e cascinali, immersi in profumi e panorami mozzafiato. Un viaggio tra natura e arte, dove ogni passo racconta la vera anima delle Pertiche, fino alla vista maestosa del Monte Guglielmo e dela Corna Blacca.