
Namibia

A piedi

12 giorni
NAMIBIA, DOVE MADREA NATURA SI E’ SCATENATA CREANDO PAESAGGI PITTORESCHI DI INEGUAGLIABILE BELLEZZA E UNICITA’
Un viaggio in Namibia è un’avventura che si trasforma in un’esperienza indimenticabile grazie ai suoi paesaggi mozzafiato e alla sua natura selvaggia, il luogo ideale per esplorare le bellezze dell’Africa e vivere un'avventura autentica. Dalla moderna capitale Windhoek al deserto del Namib, una delle regioni più antiche del mondo, dalle maestose dune di Sossusvlei, alte fino a 300 metri, fino al Parco Nazionale di Etosha, una vera oasi per gli amanti della fauna selvatica. Qui avremo l’opportunità di avvistare leoni, giraffe, elefanti, rinoceronti e molte altre specie in un habitat naturale straordinario. Visiteremo Deadvlei, un paesaggio straordinario caratterizzato da antiche acacie secche che si ergono tra le dune rosse, creando un contrasto affascinante con il terreno bianco di argilla, e il paesaggio unico delle formazioni rocciose di Spitzkoppe, dove potremo esplorare antiche incisioni rupestri e godere di panorami mozzafiato, fino ad immergerci nella cultura delle popolazioni locali, come gli Himba, per scoprire tradizioni e stili di vita che risalgono a secoli fa. Concluderemo il nostro viaggio nel deserto del Kalahari, dove le notti stellate ci regaleranno momenti di pura contemplazione.
La Namibia è un viaggio che stimola i sensi e arricchisce lo spirito, un'opportunità unica per riconnettersi con la natura e con se stessi. Preparati a vivere un'avventura senza precedenti!







LE TAPPE DEL VIAGGIO
1°-2° giorno – Si parte per l'avventura in Namibia! Verso il Kalahari
Benvenuti in Namibia! L’avventura inizia subito, all’Aeroporto Internazionale Hosea Kutako, con il primo assaggio dell'incredibile ospitalità namibiana. Da qui, partiremo verso sud, immergendoci nel fascino senza tempo del Deserto del Kalahari, una terra di sconfinata bellezza. Mentre ci avviciniamo, il paesaggio cambia: le dune rosse infuocate dal sole, le acacie solitarie che si stagliano contro l’orizzonte e la savana dorata ci accolgono in uno scenario da sogno. Il Kalahari non è un deserto qualsiasi: è un mondo pulsante di vita, dove branchi di antilopi, suricati curiosi e maestose giraffe si muovono tra le dune modellate dal vento. Arrivati al Lodge, il nostro rifugio immerso nella natura, ci attende un’atmosfera unica, affacciati sulla savana, offre il perfetto equilibrio tra comfort e avventura. Al tramonto, potrete rilassarvi a bordo piscina o sorseggiare un drink ammirando il cielo che si tinge di sfumature infuocate, mentre la notte africana si illumina sotto un manto di stelle scintillanti.
Cena, pernottamento e colazione in Lodge.
3° giorno – Verso l’incanto del Deserto del Namib: tra dune dorate e paesaggi surreali
Il nostro viaggio prosegue verso sud-ovest, attraversando paesaggi sterminati fino a raggiungere il cuore del leggendario Deserto del Namib, la terra delle dune più alte del mondo. Qui, la natura si mostra nella sua forma più pura e grandiosa, regalando scenari che sembrano dipinti dal vento e dal tempo. La tappa imperdibile di questa regione è Sossusvlei, una spettacolare conca d’argilla formatasi quando le dune mobili del Namib hanno bloccato il corso del fiume Tsauchab, creando un paesaggio unico al mondo. All’alba, le dune maestose dalle linee ondulate e dai colori intensi, si accendono di sfumature rosse e arancioni, contrastando con il cielo limpido e azzurro. Un paradiso per gli amanti della fotografia e per chiunque voglia immergersi nella magia di un paesaggio senza tempo. Nelle vicinanze si trova il suggestivo Dead Vlei, un luogo surreale e magnetico, dove antichi tronchi neri di acacia, pietrificati dal sole, si stagliano contro il candore del suolo argilloso e il rosso infuocato delle dune. Uno spettacolo sospeso tra vita e desolazione, che regala emozioni profonde. A completare questo straordinario scenario c’è il Sesriem Canyon, un profondo crepaccio scavato per millenni dall'erosione del fiume Tsauchab, le cui pareti alte 30 metri raccontano la storia geologica di questa terra antichissima. Dopo una giornata di pura meraviglia, ci rifugeremo in un suggestivo Lodge, in un’accogliente oasi situata a sud di Sesriem.
Pranzo lungo il viaggio, cena, pernottamento e colazione in Lodge.
4° giorno – Alba sulle del Namib
Ci svegliamo prima dell’alba, quando il deserto è ancora avvolto nel silenzio più profondo e l’aria è fresca e carica di attesa. Raggiungeremo le dune di sabbia più alte del mondo, dove assisteremo a uno degli spettacoli più magici della natura: il sorgere del sole che tinge il paesaggio di sfumature dorate, arancioni e rosso fuoco, trasformando le ondulazioni delle dune in un mare di luce e ombre danzanti. Sentiremo la sabbia fine scivolare sotto i piedi mentre saliamo su una delle vette più alte, da cui si gode una vista mozzafiato sull’infinito del deserto. È un momento in cui tutto sembra fermarsi: solo noi, il vento leggero e l’immensità della natura incontaminata. Nel pomeriggio, lasceremo la magia delle dune per addentrarci nel cuore delle montagne Naukluft, dove ci attende il lodge successivo, un’oasi di pace immersa tra canyon scolpiti dal tempo e formazioni rocciose spettacolari. Ogni angolo del Namib è un’opera d’arte naturale, un viaggio nel cuore dell’eternità, dove il deserto racconta la sua storia millenaria con il linguaggio del silenzio e della bellezza infinita.
Pranzo lungo il viaggio, cena, pernottamento e colazione in Lodge.
5° giorno – Trekking tra le Montagne Naukluft
Oggi ci attende un’incredibile esperienza di trekking nel cuore delle Montagne Naukluft, un vero paradiso per gli amanti dell’escursionismo e della natura selvaggia. Questo percorso, variegato e adatto a escursionisti con esperienza intermedia, ci porterà attraverso gole scolpite dal tempo, altipiani rocciosi e sorgenti cristalline, offrendoci panorami da togliere il fiato. Cammineremo immersi in un ambiente unico, dove il silenzio è rotto solo dal fruscio del vento tra le rocce e dal canto lontano di qualche rapace. Con un po’ di fortuna, potremo avvistare zebre di montagna, kudu e iraci, che si muovono agili tra le pareti rocciose. Un giorno all’insegna dell’avventura e della bellezza autentica della Namibia, dove ogni passo racconta una storia e ogni panorama regala emozioni indimenticabili!
Pranzo lungo il viaggio, cena, pernottamento e colazione in Lodge.
6° giorno – Dalle dune al mare: la magia della Skeleton Coast e Swakopmund
Oggi ci dirigiamo verso ovest, lasciando alle spalle le montagne Naukluft per raggiungere la Skeleton Coast, una delle zone più affascinanti e selvagge della Namibia. Questo tratto di costa, tanto spettacolare quanto inospitale, è avvolto da un alone di mistero: chilometri di spiagge deserte, relitti di navi incagliate e un’atmosfera surreale creata dalla nebbia oceanica che si fonde con il deserto. Qui, l’incontro tra il caldo torrido del Namib e la fredda corrente del Benguela crea un paesaggio da sogno, unico al mondo. Proseguiamo fino a Swakopmund, una cittadina costiera dall’anima tedesca e dal fascino africano, fondata dai coloni nel 1892 e oggi considerata la principale località turistica della Namibia. Con i suoi viali alberati, il clima piacevole e gli edifici coloniali perfettamente conservati, Swakopmund sembra sospesa tra due mondi: un angolo di Germania trapiantato nel cuore dell’Africa. Dopo una giornata ricca di emozioni, ci rilasseremo in Hotel, situato nel cuore della città e a pochi passi dalla spiaggia.
Pranzo lungo il viaggio, cena, pernottamento e colazione in Lodge.
7° giorno – Alla scoperta di Sandwich Harbour e della Montagna di Fuoco
Si parte presto in Jeep per una straordinaria avventura tra le dune di Sandwich Harbour, dove le sabbie dorate incontrano l’Oceano Atlantico, creando un contrasto indescrivibile. Poi proseguiamo verso la magia selvaggia del Damaraland, un deserto roccioso di rara bellezza, fatto di paesaggi surreali e montagne che emergono dall'orizzonte come giganti silenziosi. La nostra destinazione è il Brandberg, la montagna più alta della Namibia e il secondo monolite più grande del mondo, una meraviglia geologica che gli antichi popoli chiamavano "Montagna di Fuoco" per le incredibili sfumature rosse che assume al tramonto. Il Brandberg Massif, con il suo apice, il Königstein (2.573 m), è una vetta carica di storia e spiritualità. Da secoli, è considerato sacro dal popolo San, che ha lasciato il suo segno in oltre 45.000 pitture rupestri, nascoste tra le rocce e le gole della montagna. Tra queste, la più famosa è la Dama Bianca, una figura enigmatica che ha affascinato esploratori e archeologi per decenni. Dopo una giornata tra arte preistorica e paesaggi senza tempo, ci rilasseremo al Brandberg White Lady Lodge, un’oasi di tranquillità nel cuore del Damaraland. E se saremo fortunati, potremo incontrare gli elefanti del deserto, creature straordinarie che si sono adattate a sopravvivere in queste terre aride e che, con il loro passo maestoso, ci ricorderanno che il Brandberg non è solo una montagna, ma un luogo vivo, dove la natura racconta la sua storia più antica.
Pranzo lungo il viaggio, cena, pernottamento e colazione in Lodge.
8° giorno – Etosha: l’incontro con la grande fauna africana
L’avventura di oggi inizia con una camminata alle prime luci dell’alba tra le gole del Brandberg, alla scoperta delle misteriose pitture rupestri San, testimonianze di un passato millenario incise sulle pareti rocciose. Tra queste, la celebre Dama Bianca, avvolta dal mistero e dalla spiritualità, ci offrirà un’ultima suggestione prima di lasciare il Damaraland. Dopo questa immersione nella storia antica, ci mettiamo in viaggio verso uno dei luoghi più emozionanti dell’intero viaggio: il leggendario Parco Nazionale Etosha. Qui, tra savana dorata e alberi di mopane, inizia la nostra avventura nel cuore della fauna africana. Entreremo nell’Etosha attraverso la Anderson’s Gate, che ci condurrà nella regione meridionale del parco, un paradiso ricco di animali selvaggi. Da questo momento, ogni istante potrebbe regalarci un incontro indimenticabile: un branco di elefanti che attraversa la pista polverosa, un gruppo di leoni che riposa all’ombra di un’acacia, giraffe aggraziate, zebre e un’infinità di antilopi. Qui, con un pizzico di fortuna, potremo anche avvistare rinoceronti bianchi e neri, icone di questa terra selvaggia.
Cena, pernottamento e colazione in Lodge.
9° giorno – Dall’Etosha alle Montagne Erongo
L’avventura continua con un ultimo, emozionante fotosafari all’alba nel Parco Etosha, quando la natura si risveglia e la fauna africana è in piena attività. Sarà il momento perfetto per immortalare gli ultimi scatti di elefanti, leoni, antilopi e rinoceronti, prima di salutare questa terra straordinaria. Lasciato il regno della savana, ci dirigiamo verso un nuovo scenario spettacolare: le Montagne Erongo, un regno di rocce granitiche scolpite dal tempo, valli selvagge e cieli sconfinati. La loro cima più iconica, il maestoso Spitzkoppe, soprannominato il "Cervino della Namibia", si staglia all’orizzonte come una sentinella silenziosa del deserto. Qui, la natura disegna paesaggi surreali, un equilibrio perfetto tra la durezza della roccia e la delicatezza del cielo. Arriveremo in un Lodge incantevole, incastonato ai piedi di imponenti massi granitici, immerso in un’atmosfera di tranquillità assoluta.
Pernottamento e colazione in Lodge.
10° giorno – Dallo Spitzkoppe a Windhoek: l’ultima tappa di un viaggio straordinario
Dopo una suggestiva visita mattutina allo Spitzkoppe, la montagna di granito che si erge imponente nel paesaggio namibiano, inizieremo il nostro viaggio di ritorno verso la capitale Windhoek, dove trascorreremo il nostro ultimo pernottamento in Namibia. Windhoek, incastonata tra dolci colline, è una città ordinata, pulita e sicura, dove il passato coloniale si mescola con la modernità africana. Qui, tra ristoranti e negozi di ispirazione tedesca, l’architettura contemporanea si affianca a edifici storici, creando un mix affascinante di culture e stili. Passeggiando per il centro, potremo ammirare la Christuskirche, la celebre chiesa luterana dal tetto rosso, e il Tintenpalast, l’edificio del Parlamento immerso in splendidi giardini.
Pernottamento e colazione in Lodge.
11-12° giorno – Rientro in Italia
Ultimi istanti per assaporare questo viaggio incredibile, prima di salutare una terra che lascerà un segno indelebile nel cuore. Rientro all’aeroporto per il volo verso l’Italia.

PROFESSIONISTE

INCLUSI

TIPICA

WOW
A PARTIRE DA
PRE-ISCRIVITI SUBITO!
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!