
Piemonte

3 giorni
IN BICICLETTA NELLE LANGHE TRA BAROLO, ALBA E BARBARESCO, TRA PEDALATE E DEGUSTAZIONI IN ALLEGRIA
Un weekend in bicicletta tra le terre leggendarie delle Langhe, dove nascono alcuni dei vini più celebri al mondo, sarà un’esperienza indimenticabile. Pedaleremo tra le dolci colline dell'Alta e Bassa Langa, attraversando vigneti a perdita d’occhio e borghi incantati come Alba, capitale del tartufo bianco, e Barolo, culla dell’omonimo vino regale. Ogni chilometro percorso ci porterà più vicini all’anima autentica di questa terra, tra filari di Nebbiolo che si tingono d’oro e rosso sotto il sole autunnale. A Barbaresco, ci fermeremo per assaporare calici di vino pregiato, lasciandoci conquistare dai suoi profumi intensi e vellutati. L’autunno, con i suoi colori caldi e le giornate miti, renderà ogni panorama ancora più suggestivo, mentre i tramonti infuocati dipingeranno il cielo sopra le colline. La cucina locale ci accoglierà con piatti ricchi di tradizione, preparati con amore e passione, perfetti per accompagnare i vini straordinari di queste terre. Sarà un viaggio che scalderà il cuore, fatto di risate condivise, racconti sussurrati al crepuscolo e strade che serpeggiano tra filari dorati. L’ospitalità sincera dei suoi abitanti e l'incanto di questi luoghi trasformeranno questo fine settimana in un’avventura da vivere lentamente, assaporando ogni istante.

LE TAPPE DEL VIAGGIO
1° giorno: BAROLO
La prima giornata ci porta nella regione del rinomato BAROLO. Con partenza direttamente dalla nostra struttura partiremo alla volta di un itinerario che ci permetterà di toccare la maggior parte dei comuni della regione del Barolo pedalando su strade meravigliose e molto paesaggistiche. Partendo in direzione La Morra, per poi passare da Barolo, proseguiamo in direzione Monforte, dove sulla strada possiamo sostare per la pausa pranzo in un tipico locale di questa zona. Si prosegue in direzione Serralunga d’Alba e poi a Gallo d’Alba e Grinzane Cavour, tramite qualche bellissimo passaggio per strade bianche letteralmente tra i vigneti e noccioleti faremo rientro alla nostra struttura.
Dislivello: +830 m ca
Km: 44 ca
2° giorno: ALTA E BASSA LANGA
Il secondo giorno sarà quello dedicato alla scoperta della BASSA ed ALTA LANGA con un itinerario ad anello che ci permetterà di toccare i principali comuni di questa regione e rientro direttamente in struttura al termine della giornata. Partenza in bici direttamente dalla struttura in direzione S.Rosalia, Gallo d’Alba per poi proseguire in direzione Perno e Monforte d’Alba. Proseguendo sulla strada provinciale che attraversa le Langhe da Ovest a Est ci dirigiamo in direzione della frazione di Albaretto ma non prima di aver effettuato la nostra sosta pranzo in una trattoria che offre ottimi piatti della cucina piemontese. Si prosegue in direzione Montelupo, Diano d’alba, e infine verso la nostra struttura.
Dislivello: +920 m ca
Km: 49 ca
3° giorno: BARBARESCO
Terzo ed ultima giornata in bici dedicata all’iconico ed elegante BARBARESCO. Con partenza sempre dalla nostra struttura dapprima in direzione Alba, per poi prendere la strada in direzione S.rocco seno d’Elvio, per giugere nel borgo di Barbaresco dove effettueremo una visita presso la storica cooperativa della cantina sociale dei produttori del Barbaresco fondata ben nel 1894 che coltiva solo ed esclusivamente uve Nebbiolo. Si prosegue in direzione dell’abitato di Neive per poi tramite una bella e panoramica salita raggiungere Mango. Rientro in direzione Alba sulla strada che perdendo dolcemente quota passa per la frazione Madonna di Como dove effettueremo la nostra pausa pranzo presso una trattoria enoteca dal cuore rustico ed autentico. Rientro alla struttura passando dal centro storico di Alba.
Dislivello: +990/-990 m ca
Km: 57 ca

PROFESSIONISTE

GRUPPI

SUPER

WOW
A PARTIRE DA
PRE-ISCRIVITI SUBITO!
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!