CIAO
« indietro

STATI UNITI D'AMERICA: EMOZIONI TRA I GRANDI PARCHI DELL'OVEST

04-19/10/2025


Stati Uniti d'America

A piedi

16 giorni

⚫ ⚫ ◯ ◯

⚫ ◯ ◯ ◯

Max 14 posti

Stati Uniti d'America

A piedi

16 giorni

⚫ ⚫ ◯ ◯

⚫ ◯ ◯ ◯

Max 14 posti

TREKKING & ON THE ROAD TRA IL GRAND CANYON E ZION, TRA YOSEMITE E BRYCE CANYON, TRA ARCHES E LA MONUMENT VALLEY, I PARCHI DELL’OVEST COME NON LI HAI MAI VISTI

I parchi dell'Ovest degli Stati Uniti sono molto più di semplici luoghi da visitare: sono esperienze che tolgono il fiato, viaggi che risvegliano l’anima e riaccendono il senso di meraviglia. Immagina di attraversare le strade infinite, con il vento nei capelli e una promessa di avventura all’orizzonte. Ogni curva della strada rivela un paesaggio diverso, un quadro naturale di incredibile bellezza.

Nel Grand Canyon, ogni passo ti porta sempre più in profondità in un mondo di rocce rosse e silenzio assoluto, dove il sole al tramonto incendia le pareti del canyon con colori che sembrano usciti da una tela dipinta. A Zion, il percorso è un’avventura adrenalinica che culmina con una vista a strapiombo sulla valle, una sfida che fa battere forte il cuore. nello Yosemite, i sentieri ti guidano attraverso un paesaggio selvaggio fatto di fitti boschi e pareti vertiginose, mentre il profumo della resina di pino riempie l'aria fresca. A Bryce Canyon, cammini tra pinnacoli di pietra rosa che si innalzano come guardiani silenziosi verso il cielo, mentre la luce del sole gioca tra le ombre creando un’atmosfera quasi mistica. E poi, la magia dell'on the road: chilometri di strade panoramiche che tagliano deserti, attraversano foreste di sequoie giganti e costeggiano fiumi selvaggi. C’è qualcosa di liberatorio nel guidare senza una destinazione precisa, seguendo solo il richiamo del paesaggio che cambia continuamente.

I parchi dell'Ovest sono un'esperienza di vita, un viaggio in cui la natura diventa protagonista e tu, spettatore privilegiato, ne sei parte. È un'avventura che lascia il segno, che risveglia il desiderio di esplorare e di sentirsi vivi, a ogni passo e a ogni curva.

 

LE TAPPE DEL VIAGGIO 

1° giorno – Las Vegas 
Partenza dall’Italia con l’entusiasmo di un’avventura assolutamente indimenticabile. Così, dopo il volo, scendiamo nell’abbagliante Las Vegas, dove luci e suoni creano un’atmosfera elettrizzante. Raggiungiamo l’hotel e viviamo subito questo impatto pazzesco con la città degli show spettacolari. 
Notte a Las Vegas

2° giorno – Zion National Park 
Di buon mattino, diamo inizio alla grande avventura alla scoperta dei parchi più belli ed emozionanti degli Stati Uniti d’America. Dopo aver attraversato l’incredibile ambiente della Valley of Fire, una gemma nascosta di cui è un attimo innamorarsi, il primo grande parco che incontriamo è lo Zion National Park, una gola profonda scavata dal fiume Virgin, un canyon ampio e scenografico con dirupi vertiginosi e montagne che toccano i 2600 mt sul livello del mare. Ogni passo lungo i sentieri svela un paesaggio sempre nuovo, vibrante di luce e colore, mentre il mormorio del Virgin River accompagna l’anima in un viaggio di pura meraviglia. Proseguiamo il viaggio verso il Brice Canyon, dove arriveremo in serata e soggiorneremo.
Notte al Bryce Canyon

3° giorno – Bryce Canyon National Park 
Il Bryce Canyon National Park può vantarsi di possedere alcune delle rocce più colorate della Terra, i famosi “hoodoos“, pinnacoli scolpiti da fenomeni naturali erosivi. Camminare tra questi “hoodoos” sarà come entrare in un sogno primordiale. Bryce Canyon è una cattedrale di roccia scolpita dal tempo, un luogo in cui lo sguardo si perde tra migliaia di pinnacoli striati di rosso e arancione. Qui, il sole infiamma le pareti di luce dorata, ogni passo sui sentieri rivela scorci sorprendenti, invitando il viaggiatore a contemplare la meraviglia dell’equilibrio naturale. In questo santuario di forme e colori, il cuore si riempie di stupore!
Notte al Brice Canyon

4° giorno – Capitol Reef National Park 
Capitol Reef è un incanto di pareti di arenaria e canyon incisi dal tempo, anche questo un luogo dove il sole dipinge i rilievi di rosso acceso. Uno dei parchi meno noti, ma che diventa a pieno titolo tra i più belli dopo averlo visitato! Una vera e propria barriera geologica monoclinale di circa 100 miglia dai colori intensi e dalle forme più fantasiose: dirupi, cupole, cime vertiginose, canyon, mesas, ponti naturali, archi e quant’altro. Camminare qui significa immergersi nell’armonia maestosa dell’ovest americano. I silenzi infiniti e i vasti orizzonti suscitano una profonda pace interiore, mentre la stratificazione della terra racconta ere geologiche.
Notte al Capitol Reef

5°-6° giorno – Arches National Park 
Arches National Park è quel mondo dove la roccia rossa si piega con grazia, creando archi e formazioni dall’eleganza quasi ultraterrena. Due giorni di escirsioni, dal maestoso Delicate Arch all’infinito susseguirsi di architetture naturali, ogni angolo invita all’esplorazione e allo stupore. Al tramonto, i colori si accendono di arancione e oro, non resta che ammirare con senso di meraviglia senza confini.
Notte a Moab

7° giorno – Monument Valley 
Partiamo presto per percorrere una delle strade più belle e spettacolari, la Valley Drive, quella strada che permette di costeggiare i leggendari monoliti rossi, i 3 pinnacoli che più di ogni altra cosa identificano il panorama di questa riserva indiana! Monument Valley è un santuario di formazioni rocciose iconiche che emergono come giganti scolpiti dal vento e dal tempo, una maestosa distesa di colore ruggine e polvere rossa. Nel silenzio infinito, questi monoliti dominano l’orizzonte, testimoni di terre antiche e misteriose leggende Navajo. Qui, albe e tramonti infuocati tingono il cielo di tonalità vibranti e i nostri ricordi ci riportano in uno scenario da film western.
Notte a Kayenta

8° giorno – Antelope Canyon e Horseshoe bend
E' un continuo stupore, vista la Monument Valley è arrivato il momento di Antelope Canyon, un labirinto di luce e ombra, intagliato nel cuore della roccia rossastra da secoli di acqua e vento. Le pareti lisce, sinuose come seta, catturano i raggi del sole che piovono dal soffitto in fasci dorati, regalando un’atmosfera quasi mistica. Ogni passo svela nuove sfumature, dal porpora all’arancione acceso, in una danza ipnotica di colori. Qui, la natura diventa scultrice suprema e regala un’esperienza profondamente suggestiva, capace di risvegliare meraviglia ed emozione in chiunque la attraversi. E poi Horseshoe bend, un sorprendente anfiteatro naturale, un’ansa perfetta dove il Colorado River scorre lento, tracciando un’armonica curva color smeraldo tra le rocce infuocate dal sole. Dall’orlo del canyon, lo sguardo abbraccia un panorama che toglie il fiato, incastonando istanti di pura meraviglia. Qui, tutto sembra sospeso in un’eleganza primordiale.
Notte a Page.

9° giorno – Grand Canyon 
Uno spettacolo dopo l’altro! Oggi è tempo di un altro must, il Grand Canyon. E’ la cattedrale della natura, un immenso abisso di strati colorati che svelano la memoria geologica della Terra. Le sue pareti, scolpite da millenni dal fiume Colorado, catturano l’alba e il tramonto in un caleidoscopio di rossi, arancioni e viola. Ogni respiro, in bilico sul bordo del canyon, si fa più profondo di fronte a tanta immensità, regalando un sentimento di reverenza e connessione con la potenza primordiale del pianeta. Le misure di questa incredibile formazione naturale sono impressionanti: il canyon raggiunge infatti i 16 km di diametro, circa 1,6 km di profondità e una lunghezza di ben 445 km. Uno spettacolo naturale unico al mondo!
Notte al Grand Canyon

10° giorno – Las Vegas
Ancora uno sguardo sul Grand Canyon, magari un’alba imperdibile, o chissà cosa la natura ci riserverà. Per il resto è giornata di trasferimento a Las Vegas, tappa per ripartire per nuovi parchi ancora più a Ovest!
Notte a Las Vegas

11° giorno – Death Valley 
Lungo trasferimento verso la California, con passaggio nell’incredibile Death Valley, un paesaggio estremo, un regno di luce accecante e calore implacabile, uno di quei parchi naturali in grado di segnare in modo indelebile un viaggio in America. L’orizzonte vibra nella calura, ricordando quanto siamo piccoli di fronte alla grandezza di questo deserto eterno, che custodisce segreti antichi in ogni granello di sabbia.
Notte a Visalia

12°-13° giorno – Yosemite National Park 
Cambiamo completamente veste all’ultima parte del viaggio, impossibile non andare a vedere lo Yosemite National Park, uno dei parchi naturali più affascinanti di tutta la California, dove pareti rocciose, cascate roboanti, monoliti di granito e vette vertiginose creano un paesaggio da togliere il fiato. Qui la natura si mostra in tutta la sua potenza, con pareti rocciose che risplendono d’argento, mentre fiumi e cascate sussurrano melodie cristalline. Ogni sentiero è un invito alla scoperta, un’emozione che si rinnova ad ogni passo, tra panorami mozzafiato e l’abbraccio millenario della wilderness americana.
Notte nello Yosemite National Park

14° giorno – San Francisco
Ultima mattina per un’altra fantastica camminata nell’ambiente selvaggio dello Yosemite, prima di partire per San Francisco, che affascina chiunque la visiti, offrendo un viaggio in un mondo dove tradizione e innovazione si incontrano con estrema naturalezza. Il Golden Gate Bridge, avvolto dalla nebbia, diventa scenario da cartolina, mentre i ripidi saliscendi delle strade offrono panorami sull’acqua e sui colorati edifici victoriani. I tram storici risuonano di una nostalgia vibrante, invitando a scoprire quartieri multiculturali brulicanti di vita. Sperimentare l’elettricità della scena artistica, assaporare la cucina globale e vivere il calore della comunità locale significa sentirsi parte di una storia in continua evoluzione. Ogni angolo riserva un sorriso, una canzone, un istante da portare nel cuore.
Notte a San Francisco.

15°-16° giorno – Rientro in Italia 
Un viaggio che rimarrà impresso nel cuore, per sempre. I vividi colori e i suoni avvolgenti della natura ci hanno toccato l’anima, mentre la grandiosità dei paesaggi americani ci ha regalato emozioni uniche. Torniamo a casa con questi ricordi che pulsano dentro di noi, già sognando il prossimo incontro con l’America.

GUIDE
PROFESSIONISTE
VOLI
INCLUSI
ESPERIENZE
WOW
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PARTIRE DA
€ 5.890 - Con Friend Card
€ 5.990 - Senza Friend Card
SCONTO DI 100€ se prenoti entro il 4 maggio 2025

  • Guida MilleMonti professionista dall’Italia
  • Volo Milano/Las Vegas e San Francisco/Milano con bagaglio a mano e in stiva
  • Tasse aeroportuali
  • 14 notti in Hotel
  • 4 colazioni 
  • Camere doppie/triple con bagno privato
  • ESTA Usa
  • Auto a noleggio
  • Polizza medico/bagaglio
  • Pianificazione, organizzazione e assistenza prima, durante e dopo il viaggio

  • Pasti
  • Carburante
  • Ticket parchi (da acquistare in loco)

Partecipanti: min 8 - max 13
Trekking: residenziale
Luogo e orari di ritrovo: ore 08:30 a Milano Malpensa

Puoi aggiungere al tuo viaggio:
- Una polizza annullamento
- Partenza con volo diversa da Milano Malpensa
- Escursione guidata all'Antelope Canyon

Per questo viaggio ti serve:
- Passaporto, con scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia

Quotazione al 02/02/25 che può essere soggetta a modifiche in relazione alla variazione dei costi del volo aereo e del cambio dollaro/euro

PRE-ISCRIVITI SUBITO!

Acconsento al trattamento dei dati personali. Privacy Policy
Vuoi personalizzare questa esperienza?
Ogni escursione o viaggio MilleMonti può essere studiato su misura per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici!
SCOPRI DI PIÚ
Come funziona un’esperienza MilleMonti?
Le risposte ad ogni tua domanda a portata di mano in un’unica pagina!!
SCOPRI LE FAQs
Perchè scegliere la Friend Card?
- Quota agevolata su tutte le attività
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!
SCOPRI DI PIÚ