CIAO
« indietro

COLORI E DEGUSTAZIONI AL LAGO DI CALDARO CON IL GEWURZTRAMINER

31/10/2025 - 02/11/2025


Trentino Alto Adige

A piedi

3 giorni

⚫ ⚫ ◯ ◯

⚫ ⚫ ◯ ◯

Max 14 posti

Trentino Alto Adige

A piedi

3 giorni

⚫ ⚫ ◯ ◯

⚫ ⚫ ◯ ◯

Max 14 posti

TREKKING AL LAGO DI CALDARO, TRA LE MONTAGNE COLORATE DAL FOLIAGE E TRA IL CALORE DEL VINO AROMATICO GEWURZTRAMINER

Immagina il Lago di Caldaro nel pieno splendore dell'autunno, quando il paesaggio si veste di mille sfumature di rosso, arancio e oro. Qui, nel cuore dell'Alto Adige, il periodo del foliage è un'esplosione di colori che si riflette nelle acque tranquille del lago, creando un quadro vivente che sembra uscito da un sogno. Camminare lungo i sentieri che costeggiano il lago è come immergersi in una poesia visiva: le foglie croccanti sotto i piedi, il profumo dei boschi che si mescola a quello delle uve mature.

Ogni passo è un viaggio sensoriale, un incontro con la bellezza della natura che si trasforma lentamente con il cambiare delle stagioni. Ma il vero piacere arriva quando ti fermi per una degustazione di Gewürztraminer, il vino aromatico e profumato che nasce proprio da queste terre. Seduto in una cantina accogliente, con una vista mozzafiato sul lago incorniciato da vigneti dorati, sorseggi questo nettare dorato che avvolge il palato con note di rosa, litchi e spezie. Ogni sorso è un viaggio nella tradizione vinicola altoatesina, un omaggio alla terra e al lavoro sapiente dei viticoltori.

Mentre il sole scende all'orizzonte, dipingendo il cielo di rosa e arancio, il Lago di Caldaro si trasforma in un caleidoscopio di colori e riflessi. Con il bicchiere in mano, ti lasci cullare dalla serenità del paesaggio, mentre i vigneti danzano al ritmo del vento e l'autunno si svela in tutto il suo incanto. È un'esperienza che scalda il cuore, che riempie l'anima di emozioni e che ti fa sentire parte di un momento unico e irripetibile, dove il tempo sembra fermarsi e la natura ti abbraccia con tutta la sua bellezza.

LE TAPPE DEL VIAGGIO

1° giorno – Giro del Lago Caldaro e Castelchiaro
Inizieremo il nostro week end con una piacevole passeggiata intorno al Lago di Caldaro. Il lago si estende in una conca fra il massiccio della Mendola a ovest e il Monte di Mezzo a est ed è il lago balneare più caldo di tutto l’arco alpino. Circondato da una ricca di vegetazione e dai numerosi vigneti, conferisce alla zona un fascino particolare. Dopo un rilassante pranzo lungo le rive del lago, proseguiremo la nostra giornata visitando le rovine di Castelchiaro che troneggiano sul lago raggiungibili solo a piedi, soffermandoci ad osservare le “Buche calde”, delle cavità naturali che sono fonti di aria calda a 25°C tutto l’anno e i Denti di Cavallo, delle particolari formazioni rocciose. Arrivati alle rovine, liberamente accessibili godremo di una stupenda vista sul Lago di Caldaro e la Strada del Vino. Il panorama da qui è mozzafiato. 
Concluderemo la giornata rilassandoci tra i vigneti con una visita presso una Cantina, dove potremo degustare il più noto vitigno della zona, il Gewürztraminer.
Dislivello: +280/-280 metri ca.
Km: 14 ca.

2° giorno – Il Monte Roèn
Giornata dedicata alla scoperta della montagna più alta della Bassa Atesina, il Monte Roèn (2.116 mt), situato sulla Costiera della Mendola, al confine tra l'Alto Adige e il Trentino. L'escursione inizierà lungo il Passo della Mendola (1580 mt), raggiungibile attraverso la tipica funicolare. Da qui proseguiremo lungo i sentieri che ci condurranno alla cima attraversando boschi, pascoli, radure, pendii fioriti e foreste di larici. Prima di arrivare in vetta il bosco si fa sempre più rado, lasciando spazio ad una pianeggiante cima che si affaccia nel vuoto di 2000 metri sopra la Val D’Adige. Il panorama da qui è grandioso e spettacolare.
Dislivello: +650/-650 metri ca.
Km: 10 ca.

3° giorno – Giro dei Castelli di Appiano
Il cammino dei 3 castelli di Appiano è una delle escursioni più belle dell’altopiano di Caldaro. Masi, vigneti, castelli e le Dolomiti all’orizzonte fanno da incredibile quinta scenografica. Castel Corba, Castel Boymont e Castel Appiano, a strapiombo sulla valle con viste su Bolzano e Altopiano del Renon, saranno compagni di viaggio straordinari da ammirare lungo il trekking.
Dislivello: +350/-350 metri ca.
Km: 10 ca.

GUIDE
PROFESSIONISTE
PICCOLI
GRUPPI
STRUTTURA
TIPICA
ESPERIENZE
WOW
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PARTIRE DA
€ 440 - Con Friend Card
€ 490 - Senza Friend Card

  • Guida professionista
  • 2 notti in Hotel a Caldaro in camera doppia/tripla
  • 3 colazioni
  • Funicolare per Monte Roèn
  • 1 degustazione di Gewürztraminer
  • Polizza medico/bagaglio
  • Pianificazione, organizzazione e assistenza prima, durante e dopo il viaggio

  • Pasti
  • Tassa di soggiorno

Partecipanti: min 8 - max 14
Trekking: residenziale
Luogo e orari di ritrovo: ore 11:00 a Caldaro

Puoi aggiungere al tuo viaggio:
- La polizza annullamento
- La sistemazione in stanza singola

PRE-ISCRIVITI SUBITO!

Acconsento al trattamento dei dati personali. Privacy Policy
Vuoi personalizzare questa esperienza?
Ogni escursione o viaggio MilleMonti può essere studiato su misura per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici!
SCOPRI DI PIÚ
Come funziona un’esperienza MilleMonti?
Le risposte ad ogni tua domanda a portata di mano in un’unica pagina!!
SCOPRI LE FAQs
Perchè scegliere la Friend Card?
- Quota agevolata su tutte le attività
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!
SCOPRI DI PIÚ