VAL DI FUNES, TERRA DEI MESSNER
30-31/01/2021

Descrizione
EVENTO RINVIATO - Tenete la voglia, ripartiremo prestissimo!
TRA SENTIERI INNEVATI E DISCESE CON SLITTINO ALLA SCOPERTA DEL “CINEMA DELLE DOLOMITI”
La Val di Funes è una valle dolomitica tra le più famose e celebrate, sia perché ha dato i natali ad uno dei più forti alpinisti di tutti i tempi, Rheinold Messner, sia per la cornice di vette che fanno da sfondo ad un paesaggio invernale mozzafiato dove le foreste di abete rosso fanno “sognare” e ritornare bambino chiunque. Le malghe di questa valle, aperte anche d’inverno, permettono a chi ama camminare sulla neve, di effettuare splendide, ma facili escursioni. Si cammina su sentieri innevati battuti, senza necessità di utilizzo delle ciaspole. Per i più giocherelloni le discese potranno essere fatte con lo slittino! Non dimentichiamo l’aspetto dei “sapori”, perché un bel piatto di canederli o di uova, patate e speck accompagnati da una bella birra, sono il giusto premio dopo una bella camminata sulla neve!
QUESTO EVENTO E' UNICO PERCHE'
Puoi tornare bambino provando l'esperienza di una lunga discesa con lo slittino (facoltativa)!
Camminerai sui facili sentieri innevati alla portata di tutti
Potrai godere della magnifica vista sulle Odle, patrimonio UNESCO
QUESTO EVENTO E' DEDICATO A
Chi ama la neve, camminare sui facili sentieri innevati, ammirare le bellezze dell’alta montagna e scoprire la cucina tradizionale altoatesina.
COSA CI ASPETTA
Sabato 30 gennaio 2020 - Malga Gampen
Dalla località di Malga Zannes, saliremo alla Malga Gampen, da dove si ammirano tutte le cime del gruppo delle Odle. Se le condizioni lo permettono, sarà possibile giungere al Rifugio Genova e al Passo Poma, da dove si può ammirare anche il massiccio del Putia e la Val Badia. Possibile discesa con slittino da Malga Gampen.
Dislivello: +550/-550 metri ca.
Km: 10 ca.
Domenica 31 gennaio – Malghe Casnago - Cinema delle Dolomiti
Dalla chiesetta di San Giovanni in Ranui, si sale tra i boschi per facili strade forestali innevate, fino ai pascoli delle malghe Casnago a circa 1900mt di quota. Da qui si gode un panorama eccezionale sulle vicine cime del Furchetta e Sass Rigais. E’ per questo che questo luogo è stato ribattezzato “cinema delle Dolomiti”. Possibilità di discesa con slittino.
Dislivello: +600/-600 metri ca.
Ore di cammino: 7 ca.
DETTAGLI
Regione: Alto Adige
Città: Funes
Sistemazione: Hotel 3* in Val di Funes, in posizione strategica per raggiungere i luoghi previsti dal programma
Trattamento: mezza pensione
Guida: Accompagnatore MilleMonti
Trasferimenti in loco: mezzi propri
Tipo di percorso: a piedi su strade forestali innevate
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel!
Cena: menù tipico in ristorante.
Pranzo: al sacco o presso le malghe dove puoi gustare i piatti altoatesini.
NOTE
I dettagli relativi all’evento e il contatto telefonico della guida saranno forniti al momento dell’iscrizione. Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità o comunque per qualsiasi forza maggiore non dipendente dalla guida o dall’organizzazione tecnica.
MilleMonti può cancellare, senza alcuna penale, un’attività pubblicata che non abbia ancora ottenuto prenotazioni o che non abbiano raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Quota
a partire da: €
( € non tesserati )
Massimo partecipanti: 15
Chiusura iscrizioni il 29-01-2021
Pre-iscrizione
Foto precedenti edizioni
Scheda Tecnica
Quota individuale di partecipazione:
IN FASE DI DEFINIZIONE
La quota comprende:
- 1 notte in Hotel 3* con trattamento di mezza pensione
- Sistemazione in camera doppia
- Accompagnatore MilleMonti
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica Metevagabonde di Terraluna Srl
La quota non comprende:
- Pranzi al sacco o in malga
- Bevande ed extra
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- noleggiare lo slittino per la discesa per uno o entrambe le giornate
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili e COVID
Vuoi tesserarti con MilleMonti? Vedi qui come fare!
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
- assicurazione RC verso terzi
- assicurazione infortuni
- validità 365 gg anche per attività autonome!
- convenzioni e sconti presso i nostri partner
Vuoi personalizzare il trekking solo per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici?
Contattaci subito su info@millemonti.it