MERAVIGLIOSA SICILIA
19-26/04/2021

Descrizione
CITTA’ D’ARTE, MARE CRISTALLINO, TERRA DI SAPORI E DI PAESAGGI UNICI
Una settimana ricca di storia, natura e prelibatezze del profondo Sud, da Palermo ad Agrigento, passando da Ericee Isole Egadi, da Trapani alla Valle dei Templi e in luoghi che rimarranno per sempre nei nostri cuori, tanta è la loro bellezza.
QUESTO EVENTO E' UNICO PERCHE':
Potrai ammirare e uniche città d’arte come Palermo ed Erice, Trapani ed Agigento...e tanto altro ancora!
Avrai la possibilità di assaporare le delizie dell'inimitabile Enogastronomia locale
Potrai meravigliarti osservado il colore del mare delle Egadi
QUESTO EVENTO E' DEDICATO A...
Chi ama unire il viaggio e il trekking più facile, l’arte e la natura, unire più vacanze in un unico viaggio!
COSA CI ASPETTA
Lunedì 19 aprile – Palermo
Ritrovo a Palermo e sistemazione in Hotel. Nel pomeriggio visita libera alla città per un primo assaggio di Sicilia! Cena libera nel centro di Palermo.
Notte a Palermo.
Martedì 20 aprile – Palermo
Palermo è una delle città più ricche di monumenti d’arte dai numerosi stili retaggio delle varie dominazioni subite ognuna delle quali ha lasciato significative tracce del proprio passaggio: dai romani ai bizantini, dagli svevi ai francesi, dagli spagnoli agli austriaci. E’ anche la quinta città più grande d’Italia con un centro storico tra i più vasti d’Europa, dove sono concentrati più di 500 tra palazzi e chiese, oltre a 7 teatri.
Notte a Palermo.
Mercoledì 21 aprile – San Vito Lo Capo ed Erice
Partenza da Palermo ed escursione a San Vito Lo Capo con le sue meravigliose acque cristalline, la sua sabbia chiara e morbida circondata dalla vegetazione della macchia mediterranea ma anche dal Vecchio Faro e la Tonnara. Sulla via deviazione per la visita a Segesta, il "Tempio Grande", costruito durante l'ultimo trentennio del V secolo a.C. Arrivo a Trapani e sistemazione in hotel nel centro storico, dotato di una meravigliosa terrazza con vista sulla città.
Notte a Trapani.
Giovedì 22 aprile – Trapani e le saline
Trapani è detta anche “la città tra due mari” perché si trova su una lingua di terra bagnata dal Mar Mediterraneo da un lato e dal Mar Tirreno dall’altro. Tutta la costa fino a Marsala si caratterizza per la presenza delle saline. Il paesaggio è disseminato di numerosi mulini e una vasta varietà di uccelli acquatici. Nel pomeriggio visita ad Erice col suo Borgo Medievale arroccato su un alto altipiano con vista mozzafiato.
Notte a Trapani.
Venerdì 23 aprile – Levanzo o Favignana
Escursione in aliscafo a Levanzo o a Favignana con possibilità di escursione a piedi sull’isola. Le isole Egadi sono incastonate in splendide acque cristalline, ed ospitano una ricca fauna marina e ornitologica oltre ad una variegata flora dove non mancano piante endemiche con proprietà officinali.
Notte a Trapani.
Sabato 24 aprile – Mazara del Vallo
Partenza da Trapani, visita a Mazara del Vallo, casa di Pirandello e arrivo ad Agrigento.
Una visita a Mazara del vallo consentirà di conoscere la Sicilia “Araba”, infatti la città, posta alla foce del fiume Mazaro, conserva molti caratteri residenziali degli antichi insediamenti islamici, soprattutto nell’intricato tessuto delle strette vie del centro. A seguire una visita al tempio di Selinunte, situato in prossimità del mare. Prima di arrivare ad Agrigento visiteremo la casa Natale di Pirandello che si trova su un panoramico e suggestivo altopiano a strapiombo sul mare con spettacolare vista.
Notte ad Agrigento
Domenica 25 aprile – Agrigento e la valle dei Templi
Da Agrigento tour privato con Guida turistica esperta e Biglietti per la Valle dei Templi e il Museo "Pietro Griffo”. Considerata la città “più bella fra i mortali” ai tempi della Magna Grecia, Agrigento vanta un’area dedicata totalmente ai templi greci: la meravigliosa Valle dei Templi, che riunisce il fascino dei resti architettonici alla bellezza della campagna di mandorli in fiore. Ad Agrigento appartiene anche un altro dei luoghi tra i più suggestivi, surreali ed unici della Sicilia: la Scala dei Turchi. Simile ad una bianca nave arenata, scolpita nei secoli da vento e piogge, la pietra calcarea e bianca assomiglia ad ampi scaloni che dal mare salgono verso il cielo.
Notte ad Agrigento.
Lunedì 26 aprile – partenza
Dopo colazione partenza alla volta di Palermo con sosta a Corleone, famosa per vicende recenti ma al contempo ricca si storia.
DETTAGLI
Regione: Sicilia
Città: Palermo, Erice, Agrigento
Sistemazione: Hotel 3* in posizione strategica per raggiungere i luoghi previsti dal programma
Trattamento: notte e colazione
Guida: Accompagnatore MilleMonti
Trasferimenti in loco: mezzi propri
Tipo di percorso: a piedi su facili sentieri, ma soprattutto tanto viaggio tra le località più belle della Sicilia
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel!
Cena: libera o insieme in trattorie o ristoranti tipici locali. Così potrai gustare tutto ciò che preferisci!
Pranzo: al sacco. Potrai acquistare i tuoi cibi preferiti in tipiche botteghe o market locali
NOTE
I dettagli relativi all’evento e il contatto telefonico della guida saranno forniti al momento dell’iscrizione. Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità o comunque per qualsiasi forza maggiore non dipendente dalla guida o dall’organizzazione tecnica.
MilleMonti può cancellare, senza alcuna penale, un’attività pubblicata che non abbia ancora ottenuto prenotazioni o che non abbiano raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Quota
a partire da: €
( € non tesserati )
Massimo partecipanti: 15
Chiusura iscrizioni il 18-04-2021
Pre-iscrizione
Scheda Tecnica
Quota individuale di partecipazione:
IN FASE DI DEFINIZIONE
La quota comprende:
- Tutti gli spostamenti con minibus riservato
- sistemazione in camera doppia in hotel 3 e 4 stelle
- trattamento di pernottamento e colazione
- Tour privato con Guida turistica esperta e biglietti per la Valle dei Templi e il Museo "Pietro Griffo"
- Accompagnatore MilleMonti
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica Metevagabonde di Terraluna Srl
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco)
- Cene libere
- Accesso ai musei, ove non menzionato
- Aliscafo isole a/r
- Bevande ed extra
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili e COVID
Vuoi tesserarti con MilleMonti? Vedi qui come fare!
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
- assicurazione RC verso terzi
- assicurazione infortuni
- validità 365 gg anche per attività autonome!
- convenzioni e sconti presso i nostri partner
Vuoi personalizzare il trekking solo per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici?
Contattaci subito su info@millemonti.it