MELE, EREMI E CASTELLI IN VAL DI NON
26-28/08/2022

Descrizione
Grazie alle bici elettriche, la val di Non ci regala i suoi favolosi segreti: castelli meravigliosi, eremi di grande suggestione come San Romedio, meli e abeti, laghetti e rifugi, con i vasti panorami sul lago di S. Giustina e sul Brenta che solo l’Anaunia sa offrire
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Ti porta in un angolo di Trentino un po’ appartato ma molto aperto e ricco di un suo fascino particolare
Spazia dalle forre più buie e selvagge agli altopiani alpini dove splende il sole
Ti fa entrare negli splendidi castelli dei nobili e dei principi vescovi, ma anche nei caratteristici borghi della civiltà contadina nonesa.
QUESTO EVENTO è DEDICATO A…
Chi ha voglia di pedalare in bici elettrica in compagnia in mezzo a un dolce paesaggio naturale plasmato dall’uomo.
PROGRAMMA
Venerdì 26 agosto
Ci ritroviamo di pomeriggio nel pittoresco paese di Coredo (830 m) dove ritireremo le nostre e-bike (per chi non viene con bici propria) e saliremo pedalando al rifugio Predaia (1400 m), spettacolare balcone sulla Val di Non e sul Gruppo di Brenta. I bagagli saranno trasportati da un mezzo dellì’organizzazione.
Sabato 27 agosto – Castel Valer e il giro del lago di S. Giustina (ca. 40 km)
Partiamo dopo colazione in discesa per raggiungere l’incredibile santuario di San Romedio, aggrappato sopra un roccione in mezzo a una stretta gola. Dopo la visita, passeremo per alcuni pittoreschi paesi della val di Non, come Amblar per poi puntare in alto, tra i boschi, lungo la bella forestale che raggiunge Malga Romeno (1765 m), ai piedi del Monte Roen, dove potremo rifocillarci a dovere. Da qui iniziamo una bella cavalcata tra le malghe (di Amblar, di Don e di San Zeno), che ci porta a scendere nella valle di Verdes, e quindi a risalire al laghetto dei Sette Larici e infine al rif. Predaia
Domenica 28 agosto – Il rifugio Predaia e Castel Thun (ca. 40 km)
Dal rifugio con una lunga e divertente discesa, arriviamo a Castel Thun, il più famoso e forse il più elegante dei castello della Val di Non. Dopo la visita, passiamo per paesini agricoli fra vigneti e meleti per attraversare il Noce e risalire per Castel Nanno, in splendida posizione panoramica, teatro di tristi vicende amorose e roghi di streghe. Proseguiremo quindi per il magnifico Castel Valer, con splendidi affreschi nella cappella di S. Valerio e attraversato Tassullo, scenderemo alla vertiginosa diga del lago di Santa Giustina. Da qui risaliamo quindi fra i frutteti e raggiungiamo Coredo, dove consegneremo le bici noleggiate e ritireremo i nostri bagagli.
DETTAGLI
Regione: Trentino
Sistemazione: Rifugio Predaia
Trattamento: mezza pensione
Cena: in rifugio
Pranzo: solitamente al sacco
Tipo di percorso: in gran parte su strada asfaltata o sterrata con poco traffico. I dislivelli sono impegnativi per chi sceglie di rinunciare alla bici elettrica. Per tutti gli altri… puro divertimento!
Come raggiungere il punto di ritrovo: a Coredo, in luogo da definire.
Cosa portare: casco (facoltativo), abbigliamento comodo per pedalare, mantella impermeabile in caso di pioggia.
Per chi viene con bici propria: kit di riparazione individuale e camera d’aria di scorta
NOTE
I dettagli relativi all’evento e il contatto telefonico della guida saranno forniti al momento dell’iscrizione. Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità o comunque per qualsiasi forza maggiore non dipendente dalla guida o dall’organizzazione tecnica.
MilleMonti può cancellare, senza alcuna penale, un’attività pubblicata che non abbia ancora ottenuto prenotazioni o che non abbia raggiunto il numero minimo di partecipanti.
Quota
a partire da: € 348,00
( € 360,00 non tesserati )
Massimo partecipanti: 15
Pre-iscrizione
Foto precedenti edizioni
Scheda Tecnica
La quota comprende:
- Organizzazione e guida MilleMonti;
- 2 notti presso Rifugio Predaia con trattamento di mezza pensione;
- Assicurazione medico bagaglio;
- Organizzazione tecnica.
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco);
- Bevande ed extra;
- noleggio bicicletta e/o E-bike;
- Tassa di soggiorno;
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Con supplemento è possibile:
- Prenotare una camera singola.
Vuoi tesserarti con MilleMonti? Vedi qui come fare!
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
- assicurazione RC verso terzi
- assicurazione infortuni
- validità 365 gg anche per attività autonome!
- convenzioni e sconti presso i nostri partner
Vuoi personalizzare il trekking solo per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici?
Contattaci subito su info@millemonti.it