FESTA DEI TORGGELEN IN ALTO ADIGE
15-16/10/2022


Alto Adige

A piedi

LA MAGIA DELLA VITA DEI MASI NELLO SPLENDIDO AMBIENTE DELL’ALTO ADIGE
Weekend in Alto Adige per godere delle magie dell’autunno: i colori del foliage e le ghiottonerie per il palato. È l’ora della Festa dei Torggelen, una tradizione unica che si traduce in un cammino con tappe di maso in maso, su pendii soleggiati tra vigneti e castagneti, dove i contadini si dedicano con passione e rigore all'arte della vinificazione e alla preparazione di pietanze semplici e gustose della loro tradizione familiare sudtirolese. Una tradizione autunnale legata alla degustazione del vino novello, che inizia a ottobre e si protrae fino alla fine del mese di Novembre.
Törggelen è l’assaggio del “Süßen”, il succo d’uva dolce non ancora fermentato, che poi si tramuta nel “Nuien”, il vino nuovo appena fermentato. L’assaggio del vino è accompagnato dalla merenda tipica con speck, “Schüttelbrot” – le pagnotte dure, “Schlutzkrapfen”, canederli, salsiccia contadina con crauti, la zuppa d’orzo e naturalmente castagne, qui chiamate “Keschtn”.
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Potrai percorrere facili itinerari tra colori e tradizioni altoatesine
Avrai la possibilità di degustare prelibatezze locali, quali succo d’uva e merende a base di speck prodotti da contadini locali con amore
Potrai scoprire Bressanone e le sue montagne disegnate dai filari di vite
PROGRAMMA
Sabato 15 ottobre – Il sentiero Törggelesteiga Novacella
Un percorso ad anello alle porte di Bressanone, che si snoda interamente tra paesaggi culturali antichissimi e vigneti terrazzati, passando per masi secolari fino all’Abbazia di Novacella.
Dislivello: +300/-300 metri ca.
Km: 11 ca.
Domenica 16 ottobre – Intorno a Castelrotto
Castelrotto ed i suoi boschi e prati, tra colori, masi e vigneti passando per i borghi di Tagusa e Tisana con belle vedute sul magico ed imponente Sciliar
Dislivello: +450/-450 metri ca.
Km: 12 ca.
ADATTO A CHI
Chi ama l’Alto Adige, i suoi vigneti e degustare i prodotti locali tipici
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri e strade ponderali
IL GRUPPO
Guida: da definire
Numero partecipanti: min 8 – max 15
DETTAGLI
Regione: Alto Adige
Sistemazione: Hotel
Trattamento: mezza pensione
Cena: in ristorante
Pranzo: possibilità in tipico maso
Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente a Bressanone (Qui la mappa!) alle 10:00 oppure MilleMonti Bus e car pooling
NOTE
I dettagli relativi all’evento e il contatto telefonico della guida saranno forniti al momento dell’iscrizione. Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità o comunque per qualsiasi forza maggiore non dipendente dalla guida o dall’organizzazione tecnica. MilleMonti può cancellare, senza alcuna penale, un’attività pubblicata che non abbia ancora ottenuto prenotazioni o che non abbiano raggiunto il numero minimo di partecipanti
La quota comprende:
- Organizzazione e guida MilleMonti;
- 1 notte in tipico Hotel altoatesino a Bressanone (BZ) con trattamento di mezza pensione;
- Tassa di soggiorno;
- Assicurazione medico bagaglio;
- Organizzazione tecnica.
La quota non comprende:
- Pranzi;
- Bevande ed extra a cena;
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Vuoi tesserarti con MilleMonti? Vedi qui come fare!
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
- assicurazione RC verso terzi
- assicurazione infortuni
- validità 365 gg anche per attività autonome!
- convenzioni e sconti presso i nostri partner
Vuoi personalizzare il trekking solo per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici?
Contattaci subito su [email protected]
Posti disponibili esauriti e/o termine per le iscrizioni superato
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!


