IL MARE PIU’ BELLO DI FRANCIA: CALANQUES E PORQUEROLLES
09-15/04/2023


Francia

A piedi

7 giorni
DUE PARADISI DIVERSI MA UNICI, DUE VIAGGI IN UNO, IL MARE PIU’ BELLO E CRISTALLINO DI FRANCIA
Due viaggi in uno per conoscere il mare più bello di Francia ed i suoi itinerari straordinari lungo la costa. Il massiccio delle Calanques non è come gli altri: è ricco di contrasti, a partire dalle sue estremità come il grazioso porticciolo di Cassis da una parte e la gigantesca Marsiglia dall’altra, giornate calde e secche improvvisamente spazzate via da forti venti, panorami incredibili a picco sul mare o sentieri alla base di alte pareti bianchissime, insenature profonde ancor più dei fiordi norvegesi e macchia mediterranea, escursionisti e scalatori insieme a pescatori e barcaioli. Siamo in uno dei tratti di mare più suggestivi di tutto il Mediterraneo…e ce lo godremo intensamente passo dopo passo. Porquerolles è l'isola più grande e la più occidentale del piccolo arcipelago delle Isole di Hyères, un paradiso per chi ama la natura selvaggia e autentica, dove esistono solo pedoni e biciclette. Calette e macchia mediterranea tutte da scoprire!
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Potrai fare 2 viaggi in 1, due luoghi diversi ma uno più bello dell’altro
Avrai la possibilità di scoprire il prima parco marittimo d’Europa, straordinariamente selvaggio e pardiso dell’outdoor
Potrai ammirare le Calanques, baie smeraldine e pareti bianche accecanti, un contrasto che ricorderai per sempre
PROGRAMMA
Domenica 9 aprile – La Ciotat, la porta verso Le Calanques
Partiamo il giorno di Pasqua per evitare traffico lungo la riviera e arrivati a La Ciotat, primo assaggio di panorami mozzafiato verso le Calanque nel suo limite orientale, camminiamo sulla sommità della falesia che divide La Ciotat da Cassis. Lo spettacolo inizia qui!
Dislivello: +500/-500 metri ca.
Km: 9 ca.
Lunedì 10 aprile – Panorami sulla calanque di En Vau
Partendo da Cassis raggiungeremo le due profonde calanques di Port Miou e Port Pin, prima di raggiungere dall’alto la spettacolare calanque di En Vau. Dopo una meritata sosta sulla spiaggia, ritorneremo sui nostri passi per risalire prima il canyon del vallone di En Vau e poi attraverseremo la foresta demaniale della Guardiole, profumato di essenze mediterranee.
Dislivello: +580/-580 metri ca.
Km: 11 ca.
Martedì 11 aprile – Traversata nel cuore delle Calanques
Raggiungeremo prima l’ampia Calanque de Sormiou, poi la Calanque de Morgiou, lungo il panoramico sentiero delle Crete di Morgiou, fino all’omonima calanque. Meritata pausa in spiaggia, prima di dirigersi verso l’entroterra attraversando il grande massiccio di Puget fino al Colle de la Gineste.
Dislivello: +700/-700 metri ca.
Km: 13 ca.
Mercoledì 12 aprile – Calanques verso occidente
Traversata fino a Col de Sormiu, che si affaccia sul Vallone di Sormiu, lungo il percorso costiero più a Ovest, che ci permetterà di osservare i contrasti tra le numerose calanques attraversate, in particolare la più suggestiva calanque de Podestat, e lo spettacolare Cirque des Walkyries con le sue guglie affilate.
Terminata l’escursione, partenza per Hyeres dove soggiorneremo le prossime notti.
Dislivello: +480/-480 metri ca.
Km: 9 ca.
Giovedì 13 aprile – Porquerolles
Trasferimento in battello sull'isola di Porquerolles, un gioiello sperduto nel mare al largo di Hyeres, un paradiso dell’outdoor, distese di sabbia finissima, alte scogliere che si tuffano nell’acqua cristallina, calette e fitte foreste di pino. Questo è ciò che scopriremo oggi in uno dei circuiti proposti dall’ente turistico dell’isola
Dislivello: +350/-350 metri ca.
Km: 14 ca
Venerdì 14 aprile – Port Cros
Trasferimento in battello a Port Cros, l’isola centrale dell’arcipelago. Siamo nel cuore del parco, primo parco marino istituito in Europa. Isola verde, selvaggia, tutta da scoprire in un magnifico itinerario ad anello che permette di scoprire ogni angolo naturalistico di questo paradiso terrestre.
Dislivello: +550/-550 metri ca.
Km: 14 ca.
Sabato 15 aprile – Hyeres e Bormes les Mimosas
Breve visita prima al bellissimo centro storico di Hyeres, poi a Bormes les Mimosas, Borgo Mediovale, definito tra i luoghi più belli di Francia, con 1200 varietà di fiori tra cui 90 specie di mimose! Partenza con rientro in serata
ADATTO A CHI
Chi ama il trekking al mare, quello più selvaggio
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri, con tratti ripidi lungo le scogliere sul mare
IL GRUPPO
Guida: Andrea Pagliari, Accompagnatore di media Montagna, Laureato in Scienze Naturali
Numero partecipanti: min 8 – max 15
DETTAGLI
Regione: Francia
Sistemazione: Appartamento + Hotel
Trattamento: notte a La Ciotat e notte e colazione a Hyres
Cena: ristoranti o trattorie tipiche
Pranzo: al sacco. Potrai acquistare i tuoi cibi preferiti in tipiche botteghe o market locali
Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente a La Ciotat, in luogo da definire, per le ore 13:30 oppure MilleMonti Bus e car pooling con partenza da Brescia (Qui la mappa!) alle 6:00
A PARTIRE DA
Posti disponibili esauriti e/o termine per le iscrizioni superato
La quota comprende:
- Sistemazione in ApartHotel a La Ciotat per 3 notti, in camera doppia o tripla, con trattamento di sola notte
- Sistemazione in Hotel a Hyeres per 3 notti, in camera doppia o tripla, con trattamento di notte e colazione
- Guida MilleMonti
- Organizzazione tecnica
- Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
- pranzi (solitamente al sacco)
- colazioni e cene a La Ciotat (possibilità di mangiare in appartamento)
- cene a Hyeres
- Ticket battelli per Porquerolles e per Port Cros (a partire da 53 €)
- Tassa di soggiorno
- Qualunque altra voce non indicata nel paragrafo "la quota comprende"
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- prenotare una camera singola fino a esaurimento disponibilità
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!






