BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA: TRAVERSATA BRESCIA-SALO’
15-16/04/2023


Lombardia

A piedi

2 giorni
DAL CENTRO DI BRESCIA AL CENTRO DI SALO’, UN VIGGIO DI NATURA E STORIA
Una grande traversata, mille panorami diversi, tesori naturalistici e tante storie da raccontare tra Brescia e l’altopiano di Cariadeghe, tra Gavardo e le colline moreniche gardesane fino al lungolago di Salò
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Potrai scoprire tanti segreti che si celano alle porte di Brescia
Ammirerai grandi panorami, stupende fioriture primaverili, varietà geologiche e nuovi sentieri
Potrai raggiungere il Lago di Garda partendo da Brescia con una traversata stupenda
PROGRAMMA
Sabato 15 aprile – da Brescia a Cariadeghe
Dal centro di Brescia, in Piazza Vittoria, passando da Piazza del Duomo, giungeremo ai piedi del Colle Cidneo per risalire il Monte Maddalena (870 m) seguendo fedelmente il sentiero 3V. Qui in cima il panorama è stupendo, se la giornata è limpida i panorami spaziano dal Lago di Garda fino agli Appennini! La salita più importante della prima tappa è stata così affrontata. Proseguiamo verso il Monte Salena e poi in discesa al Colle San Vito (546 m), dove una costante salita alle porte delle frazioni di Serle ci porta all’Altopiano di Cariadeghe, la cui straordinaria bellezza si riassume dall’alto del Monte San Bartolomeo (933 m), punto più alto dell’intero itinerario nonché straordinario punto panoramico dove si conclude la prima tappa. Trasferimento in albergo.
Dislivello: +1100/-500 metri ca.
Km: 17 ca.
Domenica 16 aprile – da Cariadeghe a Salò
Dall’altopiano di Cariadeghe, monumento naturale con i suoi boschi e prati tinti di verde, ripartiamo lungo un continuo saliscendi tra castagni, boschi, roccoli e uccellande che ci porterà fino alla cima boscosa di Monte Tre Cornelli (877 slm). Una lunga discesa ci porta a Sopraponte e lungo le sponde del fiume Chiese, seguendo la bella e ombrosa via ciclopedonale che supera Villanuova sul Clisi. In direzione di Bocca di Croce (318 m) superiamo le strette colline moreniche presenti in questo luogo per ammirare i primi scorci sul golfo di Salò, ormai a due passi. Lungo vecchi sentieri e acciottolati, attraversiamo la vecchia frazione di Campoverde e raggiungiamo il lungolago di Salò dove possiamo rilassarci lungo le sponde del lago gustando un buon gelato. Rientro a Brescia con i mezzi pubblici.
Dislivello: +320/-1060 metri ca.
Km: 20 km ca.
QUESTO EVENTO E' DEDICATO A...
Chi ama le traversate e gli itinerari più impegnativi, ricchi di segreti tutti da raccontare
Tipo di viaggio: trekking itinerante
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri, strade forestali e qualche tratto asfaltato
IL GRUPPO
Guida: da definire
Numero partecipanti: min 8 – max 15
DETTAGLI
Regione: Lombadia
Sistemazione: Agriturismo all'interno del Monumento Naturale dell'Altopiano di Cariadeghe
Trattamento: mezza pensione
Cena: in Agriturismo
Pranzo: al sacco
Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente in Piazza Vittoria a Brescia (Qui la mappa!) alle 09:00
A PARTIRE DA
POSTI ESAURITI
Contattaci per lista d'attesa [email protected]Posti disponibili esauriti e/o termine per le iscrizioni superato
La quota comprende:
- 1 notte in Agriturismo con trattamento di mezza pensione
- Sistemazione in camera tripla o quadrupla
- Accompagnatore MilleMonti
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco)
- Bevande ai pasti
- Viaggio di rientro in autobus pubblico da Salò a Brescia
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!




