MERANO, I MELETI E I GIARDINI DI SISSI
20-22/05/2023

Descrizione
DAI GIARDINI DI SISSI AI WAALWEGE, DAI CASTELLI AI PANORAMI PiU’ BELLI SULLA VAL D’ADIGE
Dai giardini di Sissi e alla splendida Merano fino ai Waalwege, canali artificiali, veri monumenti all'operosità contadina, destinati all’irrigazione di pittoreschi frutteti e vigneti. Sono nati da un'esigenza agricola, nel XIII secolo, emersa a causa delle scarse precipitazioni annuali, che ha costretto i contadini a costruire un imponente sistema di canali di irrigazione per poter garantire i propri raccolti; quindi, le acque sono state convogliate dai corsi di fiumi e ruscelli fino ai luoghi dove mancava. Percorreremo i Waalwege di Marlengo, una delle poche rogge ancora in funzione, e di Lagundo, immersi tra boschetti e meleti, e che offrono meravigliose vedute su Merano e sulla Val d’Adige.
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Potrai conoscere fin dove è arrivata l’incredibile operosità umana
Avrai la possibilità di visitare i bellissimi giardini di Sissi
Potrai vivere in pieno la natura e la ruralità che circonda Merano, ammirando castelli e panorami
PROGRAMMA
Sabato 20 maggio – Waalweg di Lagundo
Itinerario ad anello che parte proprio da Lagundo, passando prima dalla fabbrica della Forst, poi intercettando parte del Marlinger Waalweg, arriva a Plars dove inizia la parte più bella di questo straordinario itinerario che corre tra meleti e rogge ricche d’acqua, arrivando a Gratsh per scendere infine di nuovo a Lagundo.
Serata a Merano
Dislivello: +280/-280 metri ca.
Km: 13 ca.
Domenica 21 maggio – Waalweg di Marlengo
Sicuramente la roggia più famosa, costruita nel 1700, una delle poche ancora in funzione, un percorso emozionante tra i meleti con straordinari punti panoramici su Merano. Uniamo al percorso un tratto dell’Alta Via di Marlengo, un fresco sentiero immerso nei boschi.
Serata a Merano
Dislivello: +480/-480 metri ca.
Km: 14 ca.
Lunedì 22 maggio – I giardini di Sissi e Castel Trauttmansdorff
Ultimo giorno dedicato alla scoperta più attenta di Merano e dei giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff, considerati tra i più belli del mondo!
ADATTO A CHI
Chi ama gli itinerari più semplici, ricchi di storia e natura allo stesso tempo
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri e qualche tratto asfaltato
IL GRUPPO
Guida: da definire
Numero partecipanti: min 8 – max 15
DETTAGLI
Regione: Alto Adige
Sistemazione: tipico Hotel a Lagundo
Trattamento: B&B
Cena: in ristorante
Pranzo: al sacco. Potrai acquistare i tuoi cibi preferiti in tipiche botteghe o market locali
Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente a Lagundo, presso Parcheggio in Via Mercato (Qui la mappa!) alle 11:00 oppure MilleMonti Bus e car pooling con partenza da Brescia (Qui la mappa!) alle 7:00
NOTE
I dettagli relativi all’evento e il contatto telefonico della guida saranno forniti al momento dell’iscrizione. Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità o comunque per qualsiasi forza maggiore non dipendente dalla guida o dall’organizzazione tecnica. MilleMonti può cancellare, senza alcuna penale, un’attività pubblicata che non abbia ancora ottenuto prenotazioni o che non abbiano raggiunto il numero minimo di partecipanti
Quota
a partire da: € 380
( € 390 non tesserati )
Massimo partecipanti: 15
Pre-iscrizione
Foto precedenti edizioni
Scheda Tecnica
La quota comprende:
- 2 notti in tipico Hotel con trattamento di B&B
- Sistemazione in camera doppia o tripla
- Accompagnatore MilleMonti
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco)
- Cene libere in tipiche trattorie tirolesi
- Ticket ai Giardini di Sissi
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- prenotare una camera singola fino a esaurimento disponibilità
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili e COVID
Vuoi tesserarti con MilleMonti? Vedi qui come fare!
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
- assicurazione RC verso terzi
- assicurazione infortuni
- validità 365 gg anche per attività autonome!
- convenzioni e sconti presso i nostri partner
Vuoi personalizzare il trekking solo per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici?
Contattaci subito su [email protected]