WILD TREK IN VALVESTINO
10-11/06/2023

Descrizione
DALLA VAL DROANELLO FINO AI PRATI DI REST, LE CASE CON I TETTI DI PAGLIA E LA MAGIA DEI BOSCHI DI FAGGIO
Se c’è da cercare un luogo selvaggio in Valvestino…c’è l’imbarazzo della scelta! Camminare in Valvestino significa essere completamente avvolti dalla natura, dai suoi boschi e dal loro umido profumo, dal rumoreggiare dei torrenti e dal silenzio delle sue numerose piccole valli. Il trekking, che parte dalle sponde del Lago di Valvestino, segue prima l’intero percorso del torrente Droanello fino al grazioso borgo di Cadria e ai Prati di Rest, poi prosegue fino ai Prati di Denai per scendere alle pinete di Armo, con il suo piccolo e caratteristico borgo, per concludere nella frazione di Turano. Un anello che unisce natura selvaggia e piccoli borghi silenziosi.
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Potrai vivere in pieno il silenzio dei boschi della Valvestino
Avrai la possibilità di dormire nelle tipiche case col tetto di paglia
Potrai ammirare alberi secolari e luoghi incontaminati
PROGRAMMA
Sabato 10 giugno – Lungo il torrente Droanello fino ai Prati di Rest
Il primo giorno consiste in una lenta risalita lungo le spende del torrente Droanello, valle tra le più selvagge del Parco Alto Garda Bresciano, oltre che costituire la vecchia linea di confine con l’impero austro-ungarico. Improvvisamente appare il grazioso e sperduto paese di Cadria, con la sua bella chiesetta dedicata a San Lorenzo, e poco dopo il tipico agglomerato di fienili con il tetto di paglia, presso località Prati di Rest, dove termina l’itinerario.
Dislivello: +840/-240 metri ca.
Km: 12 ca.
Domenica 11 giugno – I Prati di Rest e la Valle dell’Armarolo
Dai Prati di Rest si parte per un’altra località nota per i suoi grandi prati fioriti e punteggiata di malghe, ovvero Denai…dove pascolano quelle vacche dal cui latte nasce il pregiato formaggio Tombea. Inizia quindi la discesa in una bellissima faggeta fino a fiancheggiare il torrente Armarolo, piacevole per i numerosi giochi d’acqua e per la vegetazione arborea costituita principalmente da grandi esemplari di faggi e belle pinete. Arrivati ad Armo, il sentiero prosegue fino alla frazione di Turano, dove termina il trekking.
Dislivello: +300/-750 metri ca.
Km: 19 ca.
ADATTO A CHI
Chi ama il bosco nella sua essenza ed i trekking itineranti
Tipo di viaggio: trekking itinerante con zaino in spalle per i 2 giorni
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri e strade forestali
IL GRUPPO
Guida: da definire
Numero partecipanti: min 6 – max 12
DETTAGLI
Regione: Lombardia
Sistemazione: tipiche case col tetto di paglia
Trattamento: notte e colazione
Cena: nel rifugio antistante il fienile
Pranzo: al sacco.
Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente a Molino di Bollone (Qui la mappa!) alle 09:30 oppure MilleMonti Bus e car pooling con partenza da Brescia (Qui la mappa!) alle 7:30
NOTE
I dettagli relativi all’evento e il contatto telefonico della guida saranno forniti al momento dell’iscrizione. Il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità o comunque per qualsiasi forza maggiore non dipendente dalla guida o dall’organizzazione tecnica. MilleMonti può cancellare, senza alcuna penale, un’attività pubblicata che non abbia ancora ottenuto prenotazioni o che non abbiano raggiunto il numero minimo di partecipanti
Quota
a partire da: €
( € non tesserati )
Massimo partecipanti: 15
Pre-iscrizione
Foto precedenti edizioni
Scheda Tecnica
Quota individuale di partecipazione: IN FASE DI DEFINIZIONE
La quota comprende:
- 1 notte in camerata nel tipico Fienile austro-ungarico, con trattamento di notte e colazione
- Accompagnatore MilleMonti
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco)
- Cena in rifugio
- tassa di soggiorno
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili e COVID
Vuoi tesserarti con MilleMonti? Vedi qui come fare!
Il tesseramento a MilleMonti comprende:
- assicurazione RC verso terzi
- assicurazione infortuni
- validità 365 gg anche per attività autonome!
- convenzioni e sconti presso i nostri partner
Vuoi personalizzare il trekking solo per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici?
Contattaci subito su [email protected]