WILD TREK IN VALVESTINO
10-11/06/2023


Lombardia

A piedi

2 giorni
I MINUSCOLI BORGHI DELLA VALVESTINO E LE ANTICHE STRADE, LE CASE CON I TETTI DI PAGLIA E LA MAGIA DEI BOSCHI DI FAGGIO
Se c’è da cercare un luogo selvaggio in Valvestino…c’è l’imbarazzo della scelta! Camminare in Valvestino significa essere completamente avvolti dalla natura, dai suoi boschi e dal loro umido profumo, dal rumoreggiare dei torrenti e dal silenzio delle sue numerose piccole valli. Il trekking, che parte da Turano, segue le antiche strade di collegamento tra i borghi della Valvestino, giungendo prima a Magasa e poi fino a Persone, minuscolo agglomerato di case in mezzo al bosco, dove soggiorneremo. Poi verso Moerna, arrivando alle porte di Capovalle per immergersi poi nell’ombrosa valle dei per concludere questo incredibile itinerario nella frazione di Turano. Un anello che unisce natura selvaggia e piccoli borghi silenziosi
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Potrai vivere in pieno il silenzio dei boschi della Valvestino
Avrai la possibilità di dormire in luogo isolato e silenzioso dove il verde dei boschi regna sovrano
Potrai ammirare alberi secolari e luoghi incontaminati
PROGRAMMA
Sabato 10 giugno – Turano, Magasa, Armo e Persone
Il primo giorno, dopo aver visitato il grazioso paese di Turano, risaliremo lentamente la stupenda valle del torrente Magasino, lungo una strada forestale che giunge prima al caratteristico borgo di Magasa e poi tra i prati fioriti di Denai, dove nasce il prelibato formaggio Tombea. L’itinerario va poi a immergersi tra i boschi del torrente Armarolo, per raggiungere Armo ed infine il minuscolo Persone.
Dislivello: +950/-650 metri ca.
Km: 15 ca.
Domenica 11 giugno – Moerna e Bollone
Dal minuscolo agglomerato di case di Persone, proseguiamo il percorso verso Moerna, il più alto dei borghi della Valvestino. Qui ci addentriamo tra splendide verdi faggete e, alle porte di Capovalle, entriamo nell’ombrosa Valle dei Mulini per raggiungere Bollone e Molino di Bollone, alle porte del Lago di Valvestino. L’itinerario prosegue fino alla frazione di Turano, dove termina il trekking.
Dislivello: +580/-700 metri ca.
Km: 15 ca.
ADATTO A CHI
Chi ama il bosco nella sua essenza ed i trekking itineranti
Tipo di viaggio: trekking itinerante con zaino in spalle per i 2 giorni
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri e strade forestali
IL GRUPPO
Guida: da definire
Numero partecipanti: min 8 – max 15
DETTAGLI
Regione: Lombardia
Sistemazione: in hotel
Trattamento: mezza pensione
Cena: in ristorante con menù tipico
Pranzo: al sacco
Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente a Turano (Qui la mappa!) alle 09:30 oppure MilleMonti Bus e car pooling con partenza da Brescia (Qui la mappa!) alle 7:30
A PARTIRE DA
Posti disponibili esauriti e/o termine per le iscrizioni superato
La quota comprende:
- 1 notte in Hotel con trattamento di mezza pensione, con cena con menù tipico
- sistemazione in camera multipla
- Guida MilleMonti: Accompagnatore di media Montagna
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco)
- bevande ai pasti
- tassa di soggiorno
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!


