ALPI GIULIE: SELVAGGE, MAGNIFICHE E GIGANTI
21-25/06/2023


Friuli venezia Giulia

A piedi

5 giorni
MONTASIO, CANIN, JALOVEC, TRIGLAV, ITALIA, SLOVENIA E AUSTRIA, MILLEMILA PANORAMI E CULTURE DA VIVERE INSIEME PER 5 GIORNI
Cinque giorni di pura immersione tra le più selvagge Alpi Giulie. Abbiamo scelto itinerari vicini e lontani dalle cime, per ammirarle sia da vicino che da lontano. Con base a Tarvisio, ogni giorno raggiungeremo i luoghi più belli di questo angolo selvaggio delle Alpi, tra laghetti e cascate, alpeggi e malghe, rudi sentieri e belle strade forestali sempre ammirando i giganti più belli delle Alpi Giulie.
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Potrai ammirare le cime più belle e imponenti delle Alpi Giulie
Avrai la possibilità di percorrere sentieri su addirittura 3 nazioni diverse
Potrai vivere uno degli angoli più selvaggi delle nostra Alpi
PROGRAMMA
Mercoledì 21 giugno – Laghi di Fusine
Dopo il viaggio, le possiamo considerare come “la porta d’entrata” delle Alpi Giulie. Andiamo a conoscere due specchi d’acqua, di un verde smeraldino, ricchi di magia su cui si specchiano i verdi boschi e le bianche guglie, su cui sorveglia dall’alto, come una sentinella, il Rifugio Zacchi (1.380 m).
Dislivello: +560/-560 metri ca.
Km: 10 ca.
Giovedì 22 giugno – Vallone di Ugovizza
Salita al Monte Oisternich, luoghi della Grande Guerra come testimoniano i numerosi segni qui presenti. Siamo lungo lo spartiacque tra Italia e Austria, tra piacevoli boschi e alpeggi do dove è possibile abbracciare con lo sguardo le Alpi Giulie italiane e slovene, oltre alle più alte montagne austriache.
Dislivello: +930/-930 metri ca.
Km: 13 ca.
Venerdì 23 giugno – Al cospetto del Jof di Montasio
Nel cuore delle Alpi Giulie, un percorso dedicato all’ammirazione dello spettacolare Jof di Montasio. Da Malga Saisera fino alla sella Somdogna passando per l’omonimo laghetto, e poi un sentiero didattico sulla Grande Guerra, tra passaggi segreti, boschi e trincee.
Dislivello: +750/-750 metri ca.
Km: 12 ca.
Sabato 24 giugno – Val Vrata, al cospetto del Triglav
Un passaggio in Slovenia per dedicare l’itinerario odierno all’ammirazione del versante Nord del Triglav con la sua spettacolare parete, percorrendo la lunga Val Vrata, di chiara origine glaciale. Partiamo dal rif. Aliazev Dom (1015 m), immerso tra boschi di abete, dopo aver osservato una delle più spettacolari cascate del parco nazionale, quella di Pericnik con il suo salto impetuoso di ben 52 m, per risalire la valle fino al bivacco Bivacco Pod Luknjo.
Dislivello: +550/-550 metri ca.
Km: 8 ca.
Domenica 25 giugno – Al cospetto del Canin
L’ultimo giorno sarà dedicato ad un percorso per ammirare la mole rocciosa del Canin, altro gigante delle Alpi Giulie. Ritorneremo a casa per non dimenticare più i giganti delle Alpi Giulie
Dislivello: +550/-550 metri ca.
Km: 13 ca.
ADATTO A CHI
Chi ama le montagne più selvagge
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri e strade forestali, con qualche tratto ripido
IL GRUPPO
Guida: Stefano Valotti, International Mountain Leader, Accompagnatore di media Montagna
Numero partecipanti: min 8 – max 15
DETTAGLI
Regione: Friuli
Sistemazione: in Hotel tra le montagne di Tarvisio
Trattamento: mezza pensione
Cena: nel ristorante dell'Hotel
Pranzo: al sacco. Potrai acquistare i tuoi cibi preferiti in tipiche botteghe o market locali
Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente al parcheggio dei laghi di Fusine (Qui la mappa!) alle 11:30 oppure MilleMonti Bus e car pooling con partenza da Brescia (Qui la mappa!) alle 6:30
A PARTIRE DA
PRE-ISCRIVITI SUBITO!
La quota comprende:
- 4 notte in Hotel con trattamento di mezza pensione
- Sistemazione in camera doppia o tripla
- Guida MilleMonti: Accompagnatore di media Montagna
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco)
- tassa di soggiorno
- Bevande ai pasti
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- prenotare una camera singola fino a esaurimento disponibilità
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione per motivi documentabili
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!


