CIAO
« indietro

L’ALTALENA PANORAMICA SUL LAGO DI COMO

07-08/10/2023

L’ALTALENA PANORAMICA SUL LAGO DI COMO

Lombardia

A piedi

2 giorni

⚫ ⚫ ⚫ ◯

⚫ ⚫ ◯ ◯

15 Posti

Lombardia

A piedi

2 giorni

⚫ ⚫ ⚫ ◯

⚫ ⚫ ◯ ◯

15 Posti

MONTE BERLINGHERA E MONTE LEGNONCINO, DUE CIME PER VOLARE SUL LAGO DI COMO

Siamo nell’Alto Lario, l’obiettivo è raggiungere due cime diverse, una più bella dell’altra, che offrono due prospettive diverse per ammirare il Lago di Como in tutta la sua bellezza ed unicità. Il Monte Berlinghera offre addirittura un’altalena per godersi il panorama dondolano come se volessimo volare sul lago….un’esperienza da provare!

 

QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:

Potrai dondolare sul lago dall’alto della Cima Berlinghera

Avrai la possibilità di conquistare 2 cime dell’Alto Lario 

Potrai ammirare incredibili panorami sul lago e sulle montagne più belle dell’Alto Lario e della Valtellina

 

PROGRAMMA

Sabato 7 ottobre – L’altalena sul Monte Berlinghera
Stupenda salita che parte dalla frazione di San Bartolomeo (1.204 m) e, tra fitti boschi e alpeggi, arriva alla cima del Monte Berlinghera (1.930 m). Una cima super panoramica, con un’altalena che ci farà dondolare facendoci apparentemente tuffare sul lago! Ma è una cima che ha anche una sua storia, ricca di nascondigli naturali, dove aveva presidio la 52ª Brigata Garibaldi "Luigi Clerici" durante la Seconda Guerra Mondiale, e fece da scenario al massiccio rifornimento aereo Britannico nella notte del 5 aprile 1945.
Dislivello: +740/-740 metri ca.
Km: 9 ca.

Domenica 8 ottobre – Monte Legnoncino
Cambiamo prospettiva, andiamo ad ammirare il Lago di Como salendo da Sommafiume fino al Monte Legnoncino (1.714 m) con un itinerario ad anello che alterna boschi e scorci verso il lago e la sua cornice di montagne che lo circonda. Dalla cima sembra di abbracciare la l’Alto Lario e la Valtellina, un luogo strepitoso!
Dislivello: +750/-750 metri ca.
Km: 12 ca.

 

ADATTO A CHI

Chi ama conquistare le cime e godersi i panorami

Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel 

Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri e strade forestali, con qualche tratto ripido 

 

IL GRUPPO

Guida: da definire
Numero partecipanti: min 8 – max 15

 

DETTAGLI

Regione: Lombardia
Sistemazione: Hotel 
Trattamento: B&B
Cena: in ristorante
Pranzo: al sacco. Potrai acquistare i tuoi cibi preferiti in tipiche botteghe o market locali

Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente al parcheggio della frazione di San Bartolomeo (Qui la mappa!) alle 10:00 oppure MilleMonti Bus e car pooling con partenza da Brescia (Qui la mappa!) alle 7:00

La quota comprende:​

  • 1 notte in Hotel con trattamento di B&B
  • Sistemazione in camera doppia o tripla
  • Guida MilleMonti: Accompagnatore di media Montagna
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Organizzazione Tecnica 

La quota non comprende:​

  • Pranzi (solitamente al sacco)
  • tassa di soggiorno
  • tutto ciò che non è compreso in “comprende”.

Inoltre, con supplemento, è possibile:

  • prenotare una camera doppia ad uso singola, fino a esaurimento disponibilità
  • sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PARTIRE DA
€ 195 - Con Friend Card
€ 210 - Senza Friend Card

PRE-ISCRIVITI SUBITO!

Acconsento al trattamento dei dati personali. Privacy Policy
Vuoi personalizzare questa esperienza?
Ogni escursione o viaggio MilleMonti può essere studiato su misura per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici!
SCOPRI DI PIÚ
Come funziona un’esperienza MilleMonti?
Le risposte ad ogni tua domanda a portata di mano in un’unica pagina!!
SCOPRI LE FAQs
Perchè scegliere la Friend Card?
- Quota agevolata su tutte le attività
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!
SCOPRI DI PIÚ