DALLA SPADA NELLA ROCCIA ALLE TORRI DI SAN GIMIGNANO
01-05/11/2023


Toscana

A piedi

5 giorni
LA TOSCANA DEI PAESAGGI, LA TOSCANA LA CUI TERRA DONA PRODOTTI UNICI
San Gimignano, Volterra, Monteriggioni e il Chianti…non serve altro per descrivere la straordinarietà di questi luoghi. Cinque giorni alla scoperta di una terra ricca di storia, natura e prodotti del territorio, i vini più ricercati del mondo, il sale di Volterra considerato il più puro d’Italia, l’Abbazia di San Galgano ed il mistero della Spada nella Roccia. Cammineremo lungo le tipiche strade bianche toscane, tra colline color ocra e itinerari disegnati dai geometrici filari di vite.
QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:
Potrai degustare prelibati piatti e vini toscani
Potrai percorrere le famose strade bianche colorate di autunno
Avrai la possibilità di visitare le Saline di Volterra e di vedere dal vivo la Spada nella roccia!
Potrai soggiornare in una splendida struttura tipica toscana tra i colli di San Gimignano
PROGRAMMA
Mercoledì 1° novembre – I colli di San Gimignano
Da qualunque luogo si arrivi, San Gimignano svetta su una collina alta 334 metri con la sua inconfondibile sagoma disegnata da 13 torri. L’itinerario di oggi consiste in un bellissimo anello che collega il borgo fortificato a Poggibonsi, tra strade bianche, filari di vite e numerosi tipici cascinali produttori di magnifici prodotti enogastronomici, toccando anche in parte la famosa e bella Via Francigena. Trasferimento in hotel a San Gimignano.
Dislivello: +450/-450 m ca.
Km: 16 ca
Giovedì 2 novembre – Volterra
Volterra è famosa anche per il Sale! La sua salina è coltivata sin dai tempi degli antichi etruschi ed il sale che se ne ricava è considerato il più puro d’Italia, con una purezza minima del 99.99% L’itinerario di oggi parte da Volterra per seguire il percorso dell’antica ferrovia dismessa nel 1958 che unisce la cittadina proprio con Saline, che avremo modo di visitare. Sarà un’esperienza indimenticabile sotto la cascata di sale! La seconda parte del percorso, per il rientro a Volterra, seguirà qualche km della Via Etrusca, uno storico percorso che unisce Volterra al mare e a Piombino. Trasferimento in hotel a San Gimignano.
Dislivello: +600/-600 m ca.
Km: 22 ca
Venerdì 3 novembre – Abbazia di San Galgano e la spada nella roccia
Trasferimento con i mezzi a Monticiano, tra le belle e dolci colline toscane. Raggiunto il paese, lasciamo i mezzi per intraprendere un percorso nel bosco fino alla campagna aperta dove appare all’improvviso l’incredibile Abbazia di San Galgano, affascinante per la mancanza di un tetto e misteriosa per la presenza della Spada nella roccia! Rientro in hotel a San Gimignano.
Dislivello: +200/-200 m ca.
Km: 9 ca
Sabato 4 novembre – Le colline del Chianti
Trasferimento a Castellina in Chianti, circondato da colline di filari e boschi di macchia mediterranea, ricco di incredibili cascinali toscani dalla bellezza disarmante e di pregiate cantine. Oggi una camminata alla scoperta di questo meraviglioso angolo di Toscana. Rientro in hotel a San Gimignano.
Dislivello: +400/-400 m ca.
Km: 14 ca
Domenica 5 novembre – Monteriggioni
Ci trasferiamo a Strove, minuscolo borgo tra le colline, dove parcheggiamo e ci incamminiamo verso Monteriggioni, stupendo paese di pietra tra le mura. Siamo su uno dei tratti più belli della Via Francigena toscana, da godere in pieno prima della partenza per il rientro.
Dislivello: +200/-200 m ca.
Km: 9 ca
ADATTO A CHI
Chi ama viaggiare in luoghi ad altissimo valore culturale e degustare cibi prelibati
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri e strade bianche
DETTAGLI
Regione: Toscana
Sistemazione: Hotel
Trattamento: notte e colazione
Cena: in ristoranti tipici
Pranzo: al sacco. Potrai acquistare i tuoi cibi preferiti in tipiche botteghe o market locali
Come raggiungere il punto di ritrovo: direttamente a San Gimignano (Qui la mappa!) alle 11:30 oppure MilleMonti Bus e car pooling con partenza da Brescia (Qui la mappa!) alle 7:00
La quota comprende:
- 4 notti in tipico Hotel con trattamento di notte e colazione
- Sistemazione in camera doppia o tripla
- Guida MilleMonti: Accompagnatore di media Montagna
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco)
- Cene libere in tipiche trattorie
- tassa di soggiorno
- tutto ciò che non è compreso in “comprende”.
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- prenotare una camera singola fino a esaurimento disponibilità
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione
Posti disponibili esauriti e/o termine per le iscrizioni superato
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!






