CIAO
Questa escursione è già stata svolta. Clicca qui per vedere il calendario delle prossime escursioni.

CICLOVIA DELL’OGLIO, LA PIU’ BELLA D’ITALIA

22-24/09/2023

CICLOVIA DELL’OGLIO, LA PIU’ BELLA D’ITALIA

Lombardia

In bicicletta

3 giorni

⚫ ⚫ ◯ ◯

⚫ ◯ ◯ ◯

15 Posti

Lombardia

3 giorni

⚫ ⚫ ◯ ◯

⚫ ◯ ◯ ◯

15 Posti

DALLE INCISIONI RUPESTRI DI NAQUANE AL LAGO D’ISEO, DA MONTE ISOLA ALLA FRANCIACORTA, AMMIRANDO I PANORAMI SULLE GRANDI MONTAGNE CAMUNE

Immagina di scoprire i luoghi più belli del paesaggio lombardo a bordo della tua bicicletta seguendo le acque del Fiume Oglio. Quanto sarà affascinante scoprire i misteri nascosti dietro le antiche incisioni rupestri di Naquane, patrimonio dell’UNESCO, per poi sfrecciare circondato da imponenti pareti di roccia lungo le sponde del Lago d’Iseo. Quanto sarà bello raggiungere in battello Monte Isola, uno dei borghi più belli d’Italia, un luogo con un panorama pazzesco ed indimenticabile che ci riempirà gli occhi! Sarà davvero suggestivo poi inoltrarsi tra i filari geometrici di vite in sella alla nostra bicicletta e visitare la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino dall’immenso valore naturalistico. E infine, se lo vorrai, sarà stupendo degustare alcuni dei vini più rinomati della Franciacorta prima di raggiungere Brescia, capitale italiana della cultura.

 

QUESTO EVENTO E’ UNICO PERCHE’:

Potrai percorrere la Ciclovia più bella d’Italia

Avrai la possibilità di conoscere i segreti, la storia e le bellezze naturalistiche della Valle Camonica e del Lago d’Iseo

Avrai la possibilità di degustare un delizioso calice di Franciacorta 

 

PROGRAMMA

Venerdì 22 settembre – da Capo di Ponte a Boario Terme
In mattinata arrivo in Valcamonica a Capo di Ponte, dove raggiungeremo il vicino Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri, con l’obiettivo di conoscere alcune delle rocce di arenaria su cui sono incise alcune delle raffigurazioni più note del repertorio d’arte rupestre della Valle Camonica, riconosciuto dall’UNESCO nel 1979 patrimonio mondiale dell’umanità, ma non solo: ammireremo la meravigliosa pieve romanica di San Siro e gli incredibili panorami sulla Valle Camonica con le guglie rocciose del Pizzo Badile e della Concarena a fare da cornice. Dopo pranzo, una facile pedalata lungo la ciclovia dell’Oglio fino a Boario Terme.
Km: 28 ca.

Sabato 23 settembre – da Boario Terme a Monte Isola e Iseo
Dopo colazione si prosegue lungo la ciclovia dell’Oglio fino a raggiungere Pisogne sulle sponde del lago d’Iseo e sulla ciclo-pedonale Vello-Toline, affascinante strada riservata a biciclette e pedoni che corre tra il lago e le pareti di roccia. Giunti a Sale Marasino, con il battello, si andrà con le biciclette a Monte Isola, uno dei borghi più belli d’Italia, per il giro completo dell’isola. Facoltativa e per i più allenati: la salita al Santuario della Madonna della Ceriola con panorami fantastici su tutto il bacino del Sebino. Ritorno a Sale Marasino con battello e pedalata fino a Iseo sempre lungo le sponde del Lago d’Iseo
Km: 16 ca.

Domenica 24 settembre – da Iseo a Brescia passando per la Franciacorta
Da Iseo a Brescia con un passaggio in Franciacorta per scoprirne gli angoli più suggestivi! Lasceremo il lago d’Iseo per visitare la riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, un’area dall’immenso valore naturalistico, e poi per lungo e per largo tra le dolci colline della Franciacorta, con i suoi preziosi filari e, chissà, per degustare con piacere un ottimo vino con le bollicine tra le più famose al mondo prima di raggiungere Brescia e le vie del centro storico.
Km: 30 ca. 

 

QUESTO EVENTO E' DEDICATO A...

Chi ama pedalare in luoghi ricchi di storia e dal prezioso valore naturalistico. 

Tipo di viaggio: itinerante con trasporto bagagli

Tipo di percorso: lungo strade ciclabili

 

IL GRUPPO

Guida: da definire
Numero partecipanti: min 8 – max 15
 

DETTAGLI

Regione: Lombardia
Sistemazione: Hotel
Trattamento: notte e colazione 
Cena: in ristorante
Pranzo: al sacco

Come raggiungere il punto di ritrovo: in fase di definizione

La quota comprende:​

  • 2 notti in Hotel con trattamento di notte e colazione
  • Guida MilleMonti: Accompagnatore MTB, E-MTB - Tecnico Nazionale Cicloturismo
  • Trasporto bagagli
  • Traghetto a/r per Monte Isola con trasporto bicicletta
  • Organizzazione tecnica 
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende:

  • Pranzi (solitamente al sacco) e le cene
  • Ticket Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri
  • Degustazione Franciacorta (facoltativa)
  • Tassa di soggiorno

Con supplemento è possibile:

  • noleggiare Bike o E-Bike 
  • richiedere stanza singola (previa disponibilità)
  • sottoscrivere una polizza annullamento
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
A PARTIRE DA
€ 385 - Con Friend Card
€ 395 - Senza Friend Card

Posti disponibili esauriti e/o termine per le iscrizioni superato

Vuoi personalizzare questa esperienza?
Ogni escursione o viaggio MilleMonti può essere studiato su misura per te, per la tua famiglia o per il tuo gruppo di amici!
SCOPRI DI PIÚ
Come funziona un’esperienza MilleMonti?
Le risposte ad ogni tua domanda a portata di mano in un’unica pagina!!
SCOPRI LE FAQs
Perchè scegliere la Friend Card?
- Quota agevolata su tutte le attività
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!
SCOPRI DI PIÚ