CAPODANNO TRA MARE E MONTAGNA NEL PARCO NATURALE DEL CONERO
30/12/23 - 02/01/24


Marche

A piedi

4 giorni
SPIAGGE CARAIBICHE, BIANCHE SCOGLIERE, BORGHI MEDIEVALI E PAESI DI PESCATORI
Un lungo weekend alla scoperta di uno dei luoghi più belli e affascinanti della riviera adriatica per gli amanti del trekking! Immagina di raggiungere l’entroterra di San Marino, il micro Stato montuoso che ha il primato di essere la Repubblica più antica del mondo, per ripercorrere la sua antica storia. E ancora andare alla scoperta di vecchi borghi di pescatori, come Portonovo e Numana, una chiamata la Baia verde del Conero, l’altra la Signora del Conero, camminando lungo le loro belle e lunghe spiagge bianche. Quando sarà suggestivo immergerci nell’atmosfera senza tempo di Sirolo, famoso come “perla dell’Adriatico”, dove il castello medioevale si trova proprio a picco sul mare blu. Sarà poi il momento di entrare nel cuore del meraviglioso Conero, un promontorio di 572 m che si affaccia sulle acque cristalline, un parco naturale che rappresenta il connubio perfetto tra terra e mare. Andremo alla scoperta anche del Parco naturale San Bortolo, dove ruralità e falesie a picco sul mare si sposano perfettamente creando un ambiente spettacolare. Ti portiamo nel Conero per festeggiare l’anno nuovo nel migliore dei modi: in un luogo meraviglioso e tra amici!
3 COSE CHE TI FARANNO ESCLAMARE “WOW”!
UN CAPODANNO CON AMICI APPASSIONATI DI NATURA E DIVERTIMENTO!
Potrai festeggiare l’arrivo del nuovo anno in compagnia di un gruppo di appassionati escursionisti e viaggiatori come te!
PARCO DEL CONERO, UNO SCRIGNO DI NATURA A PICCO SUL MARE
Avrai la possibilità di ammirare e vivere in pieno il Conero, un'area naturale protetta che abbraccia il territorio tra Ancona, Portonovo, Sirolo e Numana e si tuffa direttamente nel mare! La fisionomia di questo promontorio è unica in tutto l'Adriatico e ha ben 5 milioni di anni, oltre ad essere ricca di cave di pietra da cui veniva estratta la pregiata “pietra bianca del Conero”!
MARE, MONTAGNE, SPIAGGE CARAIBICHE E BORGHI ANTICHI IN UN SOLO VIAGGIO!
Immagina di camminare a piedi nudi sulla spiaggia bianca a Capodanno, curiosare tra gli angoli più belli di Sirolo e degli altri borghi marinari, svelare i segreti di San Marino, Patrimonio dell’UNESCO, tra vicoli, castelli e torri ammirando un panorama meraviglioso sulla costa Adriatica. Tutto questo e molto altro ancora ti aspetta!
QUESTO VIAGGIO È PER TE CHE…
Ami viaggiare circondato sia dal mare sia dalle montagne, esplorando ambienti naturali incontaminati e borghi storici affascinanti, e che hai voglia di festeggiare l’arrivo dell'anno nuovo insieme ad altri appassionati di Natura e Viaggi come te!
LE TAPPE DEL VIAGGIO
Sabato 30 dicembre – La San Marino più sconosciuta
Imperdibile una tappa nella Repubblica di San Marino, che raggiungeremo a piedi lungo il percorso pedonale che ripercorre la vecchia ferrovia che univa Rimini alla città. La ferrovia venne bombardata il 26 giugno del 1944 dalle forze britanniche e da allora il sistema ferroviario non fu mai più rimesso in funzione. Oggi riviviamo parte di questo percorso fino a risalire le pendici del promontorio di San Marino e le sue stupende vie storiche.
Dislivello: +480/-480
Km: 10 ca.
Domenica 31 dicembre – Anello del Monte Conero
Dal centro storico medievale di Sirolo, la “perla dell’Adriatico”, dove sono state rinvenute tracce importanti e numerose necropoli di antiche civiltà risalenti a 100 mila anni fa, parte uno stupendo itinerario che raggiunge la sommità del Monte Conero, alternando fitti boschi e scorci con ampie vedute sulle bianche spiagge che stanno alla base dell’altura. Arrivati al Passo del Lupo, ci godremo la vista sulle “Due Sorelle”, gli stupendi faraglioni bianchi che emergono dal blu del mare, luogo simbolo di tutta la Riviera.
Rientro nel tardo pomeriggio per prepararci a festeggiare l’arrivo dell’anno nuono!
Dislivello: +650/-650
Km: 14 ca.
Lunedì 1° gennaio 2024 – Il promontorio di Ancona
Partiamo direttamente dall’hotel ad Ancona e percorriamo la valle del torrente Miano fino a, quartiere di Pietralacroce, addentrandoci nella parte più rurale del Parco del Conero, per poi tornare verso Ancona lungo quel meraviglioso sentiero che, affacciato sul mare, permette di ammirare i panorami mozzafiato della Scalaccia, un piccolo paradiso, un luogo misterioso ricco di fascino ai piedi del promontorio del Conero, noto per la peschiera di età romana. L’itinerario di rientro ci porterà poi ad ammirare i luoghi più belli di Ancona, dal sentiero della Grotta Azzurra alla Seggiola del Papa direttamente sul mare fino ai monumenti più belli del suo centro storico.
Dislivello: +480/-480
Km: 15 ca.
Martedì 2 gennaio 2024 – Parco Naturale San Bartolo
Sulla via del ritorno troviamo un altro polmone verde affacciato sul mare, tra Pesaro e Gabicce Mare: il Parco Naturale San Bartolo, un tratto di costa alta, in gran parte rappresentata da falesia viva, assai rara in tutto l’Adriatico, un susseguirsi ondulato di speroni e valli, intervallate da pareti a strapiombo. Sopra la falesia, a 200 m sopra il livello del mare, il paesaggio cambia radicalmente: prevale quella ruralità che trasmette un senso di armonia, un intreccio vitale e gradevole tra i coltivi, i campi abbandonati rinaturalizzati e i filari di alberi e siepi. Il nostro percorso ci permetterà di conoscere e scoprire questo territorio, tra i borghi di Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo, luoghi da cui potremo godere di grandi vedute sul mare Adriatico.
Dislivello: +300/-300
Km: 12 ca.
CON CHI VIAGGERAI
Guida: da definire
Numero partecipanti: min 8 – max 15
DETTAGLI
Regione: Marche
Tipo di viaggio: trekking residenziale, ovvero ogni giorno ci muoveremo con zaino leggero perché la valigia rimane in Hotel
Tipo di percorso: a piedi lungo sentieri
Sistemazione: Hotel
Pranzo: al sacco. Potrai acquistare comodamente i tuoi cibi preferiti in tipiche botteghe o market locali.
La quota comprende:
- 3 notte in Hotel ad Ancona con trattamento di notte e colazione
- Sistemazione in camera doppia o tripla
- Guida MilleMonti: Accompagnatore di media Montagna
- Assicurazione medico-bagaglio
- Organizzazione Tecnica
La quota non comprende:
- Pranzi (solitamente al sacco) e cene
- tassa di soggiorno
Inoltre, con supplemento, è possibile:
- sottoscrivere una polizza annullamento integrativa al momento dell'iscrizione
A PARTIRE DA
PRE-ISCRIVITI SUBITO!
- Assicurazione completa
- Eventi riservati
- Sconti presso i nostri partner
- Validità 365 gg e molto altro!






