I GIARDINI DI AGRUMI TRA TOSCOLANO E GARGNANO
Una stupenda traversata da Toscolano Maderno fino a Gargnano, che ripercorre parte della Bassa Via del Garda costeggiando il lago tra graziosi porticcioli, limonaie e uliveti.
LA MAGIA DELLA NEVE SULL’ALTOPIANO DI BORNO
Che panorami! Presolana, Pizzo Camino e Monte Altissimo sono solo alcune delle montagne che si ammirano ciaspolando tra i boschi e le radure della Val Sorda
IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA. SENTIERI INNEVATI E GHIACCIAI IN ENGADINA
ULTIMI 2 POSTI DISPONIBILI
Un weekend dove il colore rosso unisce tuti gli animi, quelli caldi per gli amanti del vino e quelli avventurosi per gli amanti del tipico trenino svizzero.
TRAMONTO E LUNA PIENA DAL MONTE BALDO
Il fascino della ciaspolata al tramonto, con la neve illuminata dalla Luna piena e le luci dei paesi che circondano il lago che inizieranno ad accendersi. Inizia la magia!
AMMIRANDO IL LAGO D’ISEO
Lungo la dorsale che unisce Sarnico a Predore, un alternarsi di punti panoramici che offrono incredibili vedute dall’Adamello al Guglielmo, da Montisola alle Torbiere, dalla Franciacorta agli Appennini, su un’assolata sponda che anche d’inverno offre un clima dal sapore primaverile.
LAPPONIA: A CACCIA DI AURORE CON BABBO NATALE!
GRUPPO COMPLETO, aperta lista attesa per seconda partenza!
Le aurore boreali ci accompagneranno di notte, mentre cani da slitta, renne e ciaspole saranno i nostri compagni di giorno. Una settimana ricca di attività per vivere a pieno questi luoghi magici alla caccia di aurore boreali e avvistamenti di questo particolarissimo fenomeno naturale ..e poi anche incontrare Babbo Natale!
MALCESINE E LA VAL DI SOGNO
Malcesine ed il suo meraviglioso lungolago, le pendici del Monte Baldo ed i panorami da sogno. Un luogo ideale da vivere proprio in inverno
CIMA REDUTTE ED IL MONTE BALDO, UN GRANDE BALCONE SULLA VAL D'ADIGE
Uno splendido percorso panoramico sul versante orientale del Monte Baldo, con grandi panorami sulla Valle dell’Adige e sulla Lessinia
CHAMOIS E IL CERVINO
ISCRIZIONI CHIUSE
Il romantico borgo di Chamois e le vedute sul Cervino per un viaggio indimenticabile sulla neve
LA TRAVERSATA BRESCIANA
Tradizionale traversata di San Faustino, patrono di Brescia, sulla montagna dei bresciani, da Est a Ovest, da Caionvico alla Valle di Mompiano risalendo le pendici orientali del Monte Maddalena lungo il bellissimo sentiero n. 2, tra i più panoramici sentieri di questa porzione di territorio
I BOSCHI IMBIANCATI DELLA VAL CAMPOVECCHIO
Alla scoperta dell'ampia conca che caratterizza la Val Campovecchio, tra boschi di conifere, ponticelli di legno e prati innevati solcati dall’omonimo torrente ricco d’acqua
LE LIMONAIE ED IL SENTIERO DEL SOLE
Un luogo che è un centrifugato di storia, di natura, di cultura, di panorami…e di limoni! Dal centro storico di Limone, con il suo porticciolo, fino al panoramico Sentiero del Sole che sembra tuffarsi nel lago
VAL DI FUNES: IL CINEMA DELLE DOLOMITI
La Val di Funes è una valle dolomitica tra le più famose e celebrate, sia perché ha dato i natali ad uno dei più forti alpinisti di tutti i tempi, Rheinold Messner, sia per la cornice di vette che fanno da sfondo ad un paesaggio invernale mozzafiato
DESENZANO, IL SUO LAGO E LE SUE COLLINE
Desenzano, il suo lungo lago ed il castello, le colline che lo circondano, gli ulivi e le abbazie, alla scoperta di un territorio tutto da ammirare e vivere camminando con i bastoncini
LA BASSA VIA DEL GARDA VERONESE
Una stupenda traversata da Pai, ai piedi del Monte Baldo, fino al minuscolo borgo di Campo, lungo una parte della Bassa Via del Garda Veronese costeggiando il lago tra graziosi borghi e uliveti.